Veni basket – Stars BO 28 – 66 (10-13; 20-29; 25-41)
Veni basket: Baccilieri, Monti 2, Giglio 2, Sughi, De Simone 2, Nobili 5, Zentile, Franceschelli 3, Montebugnoli 12, Saccenti, Tosi 2, Meletti. All. Maini
Una bruttissima Veni cede tra le mura amiche nel derby contro gli Stars BO in una partita contraddistinta dal troppo nervosismo da parte dei nostri ragazzi sfociato nelle espulsioni di Giglio e Baccilieri e alla quantità industriale di tecnici comminati alla nostra formazione.
Nei primi 20 minuti una pur volenterosa Veni era riuscita a fermare l’attacco degli Stars soprattutto nei primi 15 minuti di gioco rimanendo sempre sotto nel punteggio ma a stretto contatto con gli avversari. Purtroppo la solita scarsa “vena realizzativa” ormai diventata “cronica”, non permette mai ai nostri colori di intimidire e superare nel punteggio gli Stars e quest’ultimi ne approfittano per terminare il primo tempo avanti (20-29).
Il secondo tempo, pieno di buoni propositi inizia sotto i migliori auspici con il bel canestro di Montebugnoli e quando il tiro da 3 di Nobili entra nel canestro avversario il disavanzo è di soli 7 punti (25 – 32). Ma qui il nervosismo sale in cattedra, prima Giglio (ex di turno) perde la testa e si fa espellere per reiterate proteste contro la coppia arbitrale, raggiunto qualche azione più tardi dal compagno di squadra Baccilieri reo di aver aggredito e colpito non in fase di gioco un giocatore degli Stars. In mezzo una quantità di tecnici e antisportivi che mandano la Veni al tappeto, il parziale nell’ultimo quarto è devastante (3-25).
Non c’è nessuna scusante per l’atteggiamento tenuto dai giocatori espulsi, il rispetto per l’avversario e gli arbitri non deve mai mancare anche se quest’ultimi in questo “frangente” non ci hanno di sicuro dato una mano, tenendo un “metro arbitrale” a mio avviso penalizzante per la nostra formazione. Giovedì sera contro Granarolo c’è la possibilità di rifarsi non solo per sbloccare la casella delle vittorie ma per far da vedere a tutti quanti che la partita contro gli Stars è stato solamente un incidente di percorso.
A.M.