UNDER 20 Silver: Un lampo di luce nella notte al PalaLercaro

Antal Pallavicini – VENI BASKET: 55 – 62 (18-9; 31-26; 41-45)

VENI BASKET: TUCCI 4, GOZZA 1, AYACHE, MIOLLI 13, MARIANI 29, RIOLO, CERESI,
GRESIA 8, MARCON, BOUGHATTAS 7, MANDINI, GOVONI.

Quando è ormai quasi mezzanotte la Veni, guidata nella circostanza da Carlo Minozzi, si aggiudica
l’importante contesa con Antal Pallavicini, vendicando la sconfitta casalinga subita nel girone di
andata. Solito andamento dei ragazzi sanpierini che dopo un difficoltoso inizio, trovano la strada
giusta per centrare l’obiettivo della vittoria finale grazie all’importante apporto di punti del solito
Mariani ma anche grazie alla prestazione complessiva di squadra, ciascun componente della quale
ha fornito in momenti salienti dell’incontro il suo apporto determinante.

Nel primo quarto Miolli e Mariani impattano i canestri avversari ma dopo soli 2 minuti dall’inizio della partita, la Veni perde
per infortunio Isy Mandini. La squadra sembra subire psicologicamente l’uscita anzitempo dalla
contesa del compagno di squadra, tanto da subire un parziale di 9-0 prima che Mariani interrompa il
momento negativo. Finisce il quarto con la Veni che segna soli 9 punti, anche per i tanti errori dal
tiro da tre. Nel secondo quarto, la tendenza negativa sembra proseguire dal momento che la squadra
sbaglia molto anche tiri facili segnando soli 3 punti in 4 minuti e mezzo. Finalmente Gresia infila
una tripla che dà morale alla squadra, dando inizio ad un repentino recupero del gap che grazie ai
canestri di Mariani (2/2 dalla lunetta), di Miolli e di Gresia si riduce a – 4. Ancora Gresia, autore di
un pregevole secondo quarto, con un 2/2 dalla lunetta ci porta a soli – 2. Purtroppo, sul filo della
sirena gli avversari trovano una tripla che permette loro di andare all’intervallo lungo in vantaggio
di 5 sulla Veni, che comunque vince il parziale (13-17). Alla ripresa, dopo aver subito un piccolo
break di 4-0, la Veni ha una reazione da grande squadra realizzando un controbreak di 7-0 grazie al
canestro con fallo aggiuntivo di Boughattas, penetrazione vincente di Mariani e 2/2 dalla lunetta di
Miolli, il quale subito dopo, con due entrate vincenti consecutive, tiene testa agli avversari. I
canestri di Tucci e di Mariani portano al pareggio 41-41 che dà tanto entusiasmo. Tucci si produce
in grande stoppata mentre Mariani con 1/2 dalla lunetta permette alla sua squadra di mettere il muso
davanti. I punti successivi di un prolifico Mariani concludono il quarto con la Veni in vantaggio di 4
punti ed un parziale del terzo quarto vinto 10-19.

L’ultimo quarto inizia sotto il controllo della Veni.
Subito una tripla di Mariani, seguita da 2 canestri di Boughattas e ancora Mariani portano la Veni
ad ergersi al massimo vantaggio di + 11 a 6’20’’ dal termine. Viene fischiato un antisportivo a
Boughattas e gli avversari ne approfittano per ridurre il gap sotto la doppia cifra. Ci pensano però
Miolli con una tripla e Tucci da sotto canestro a far segnare il massimo vantaggio Veni + 13 a 4’ dal
termine. Il coach chiede di sfruttare tutti i 24 secondi a disposizione in attacco ma in più occasioni i
ragazzi commettono l’ingenuità di tirare subito con soluzioni anche forzate del tutto inspiegabili in
questa fase della partita. Gli avversari si avvicinano di nuovo fino a ridurre il gap a sette punti ad un
minuto dalla fine. Ricorrono ai falli ma Mariani con 2/2 e Gresia con 1/2 realizzano dalla lunetta i
punti della definitiva tranquillità. Non sono stati citati Ceresi, a lungo impiegato dal coach per
difendere sugli atleti più pericolosi del team avversario, Gozza, Marcon, Ayache, Riolo e Govoni,
che si sono fatti trovare pronti per riequilibrare la squadra in momenti salienti dell’incontro, dando
un contributo importante alla vittoria finale. Top scorer la sicurezza Mariani con un bottino di 29
punti mentre va ancora in doppia cifra Miolli.

Nella prossima giornata la Veni giocherà di nuovo in trasferta lunedì 28 marzo p.v. alle ore 18:30
contro la Libertas San Felice presso la Palestra scolastica De Andrè a Bologna in via Gorizia n. 26.

Sempre forza VENI.

By G.M.