UNDER 20 Silver: A Faenza la vittoria si manifesta nell’ultimo quarto

Basket 95 Faenza – VENI BASKET: 57 – 66 (20-15; 32-32; 42-42)

VENI BASKET: TUCCI, GOZZA 10, AYACHE, MIOLLI 18, MARIANI 17, RIOLO, CERESI,
GRESIA 3, MARCON 6, BOUGHATTAS, MANDINI 10, GOVONI 2.

I ragazzi di coach Castriota restano imbattuti in questo inizio di campionato under 20 avendo vinto
al PalaCattani di Faenza la terza partita consecutiva. Non è stato facile per la Veni avere la meglio
sulla coriacea squadra faentina che in qualche frangente ha messo in difficoltà i sanpierini questa
volta non particolarmente ispirati nel tiro dall’arco dei 6,75 e non sempre impeccabili in difesa.
Fatto sta che la partita è rimasta in bilico per tre quarti dell’incontro, fino a quando l’allungo finale
della Veni ha determinato la svolta. Primo quarto che comincia subito con una tripla di Mandini ma
gli avversari piazzano un parziale di 7-0 interrotto da Mariani. Il tentativo di fuga di Faenza viene
stoppato grazie alla tripla di Miolli, subentrato dalla panchina. La Veni non riesce ad arginare
l’attacco della squadra di casa che termina il periodo in vantaggio di 5. L’inizio del secondo periodo
è altalenante fino a quando Marcon infila la tripla che riduce il gap. Si vede Gozza che, con una
giocata d’astuzia, porta la Veni a – 2. È poi Miolli, prima con una efficace penetrazione, poi con un
2/2 dalla lunetta a portare in vantaggio la Veni che gioca meglio e difende con diligenza anche
grazie all’apporto di Ceresi e di Boughattas, che con la sua costante pressione sui play avversari
genera tante palle recuperate. Le squadre non riescono a superarsi per cui si va all’intervallo lungo
(per modo di dire visto la riduzione del tempo di riposo in epoca Covid) in perfetta parità, anche se
il parziale del periodo dice 17-12 a favore della Veni. La ripresa è sconcertante per i ragazzi
sanpierini che subiscono un nuovo parziale di 7-0 che costringe coach Castriota a chiamare time-
out. Alla ripresa del gioco, dopo la realizzazione di Mandini, segue un lungo periodo senza punti da
entrambe le compagini, interrotto da un canestro in contropiede di Miolli, favorito dal recupero
difensivo di Gozza. Inizia così la rimonta della Veni che con le realizzazioni in sequenza di Marcon,
Gozza e Govoni si porta in vantaggio. Un libero avversario conclude il periodo con le squadre
ancora in perfetta parità. L’ultimo periodo vede subito una Veni più fresca e capace di trovare
differenti soluzioni in attacco. Dopo la realizzazione da sotto di capitan Marcon, si accende Mariani
che realizza con continuità canestri di pura fisicità contro l’ostica difesa avversaria. È Miolli a
segnare un allungo importante, prima procurandosi tiri liberi che puntualmente realizza, poi con una
tripla con cui porta la squadra sul + 9 a 3’50” dalla sirena. Subito dopo Gresia realizza
un’importante tripla e la Veni si erge al massimo vantaggio di + 10. Ma non è finita in quanto
Faenza viene rimessa in partita da due errori banali della Veni tornando sul -6. Nuovo time out di
coach Castriota che fa bene ai ragazzi, i quali tornano in campo più determinati. Miolli non sbaglia
dalla lunetta, mentre Mariani mette la parola fine all’incontro realizzando in contropiede. Seconda
vittoria consecutiva in trasferta che vede protagonista un preciso Miolli, miglior realizzatore della
Veni con 18 punti. Ottima ultima frazione di Mariani, autore di 17 punti. Vanno in doppia cifra
anche Mandini e Gozza.

Nella prossima giornata la Veni torna a giocare in casa per ospitare l’altra capolista, la forte squadra
dell’Atletico Basket mercoledì 8 dicembre p.v. alle 18:45 al PalaMassumatico, in una partita che si
preannuncia molto interessante.

Sempre forza VENI.

By G.M.