Under 20: la Veni cade all’ITIS Belluzzi

San Mamolo – Veni Basket                        51-35

(10-13; 25-22; 37-30)

Tabellino: Villani, Lipparini 10, Franceschelli 11, Montebugnoli 6, Brunetti 6, Saccenti, Monti 2, Trentini, Tesini.

 

La seconda fase del campionato non comincia certo nel migliore dei modi per i ragazzi di coach Maini, che non riescono a dare seguito nel secondo tempo alla discreta prima metà di gara. Un distacco quello finale che lascia l’amaro in bocca per come è maturato.

I primi 3 minuti di partita sono da dimenticare: il San Mamolo segna tutti i propri 10 punti del quarto, mentre la Veni sembra inerme. Il solo Franceschelli mette la giusta intensità difensiva, per il resto non ci sono in campo le facce giuste. Un pronto timeout di coach Maini sortisce l’effetto sperato. Trascinata dai 9 punti consecutivi di Lipparini la squadra trova un buon ritmo offensivo, ma è la difesa a fare davvero la differenza. In questo senso i ragazzi paiono trasformati, mettendo l’intensità giusta.

Il secondo quarto vede il ritorno del San Mamolo, che trova troppi canestri facili in penetrazione. In compenso la Veni torna a faticare in attacco, così coach Maini (anche per problemi di falli e rotazioni corte nei lunghi) decide di passare a zona per trovare punti in transizione. La soluzione funziona in parte, e all’intervallo la Veni è ancora in partita.

Tuttavia il secondo tempo è davvero sofferto. Il #22 del San Mamolo segna a ripetizione (20 punti alla fine), piazzando il primo allungo nel terzo quarto. La Veni soffre in difesa, soprattutto per i tanti rimbalzi offensivi concessi agli avversari. In attacco, si segna davvero con il contagocce.

Il quarto periodo segna l’allungo definitivo da parte dei padroni di casa, con la Veni che non trova la via del canestro per i primi 5/6 minuti. Inutile dire che servirà ritrovare quella concentrazione e soprattutto l’intensità vista nel primo quarto a partire dai prossimi allenamenti, per poter dire la nostra nelle prossime 7 partite. Le potenzialità, volendo, ci sarebbero.