Polisportiva Masi – Veni Basket 73-67
(11-17; 37-26; 52-54)
Tabellino: Franceschelli 15, Montebugnoli 16, De Simone 8, Zentile 10, Sughi 4, Santi 14, Battaglia.
“Questa volta ho solo 4 parole da dirvi: sono orgoglioso di voi”. Così coach Maini si rivolge ai ragazzi dopo quella che è stata senza dubbio la miglior prova della stagione, ancorché non coronata da una vittoria. Mai come questa volta però bisogna guardare oltre al responso del tabellone. Tenendo conto di tanti fattori (i due principali: valore degli avversari e condizioni fisiche nostre), sabato pomeriggio siamo tornati a casa col sorriso per la consapevolezza di aver giocato finalmente come una squadra vera. Possono sembrare parole esagerate dopo una sconfitta, ma chi ha vissuto da dentro al gruppo una stagione difficilissima sa cosa significano.
Come si può notare dal tabellino, non ci presentavamo al cospetto dei padroni di casa (primi in classifica, due volte oltre quota 100 punti segnati fra le mura amiche) esattamente nelle migliori condizioni. A disposizione fra infortuni, squalifiche e motivi vari, ci sono 7 giocatori. Fra di questi abbiamo Santi con la febbre e Battaglia che fino ad ora in campionato ha visto il campo con il contagocce, ma che si è sempre allenato con impegno ed è stato giustamente premiato con minuti importanti.
Tutti i giocatori presenti sono sereni e responsabilizzati, e così iniziamo la partita al meglio. Nel primo quarto si vede una buona pallacanestro da parte nostra, controllando i ritmi con una buona circolazione di palla e tenendo bene in difesa (chiaramente a zona 3-2). Montebugnoli è un buon punto di riferimento sotto canestro, mentre Franceschelli alterna con equilibrio soluzioni individuali e giocate per i compagni. Gli avversari da parte loro faticano a trovare il proprio di ritmo, salvo poi sbloccarsi nel secondo quarto.
Masi alza la pressione difensiva, mentre noi facciamo un po’ il loro gioco prendendoci tiri aperti ma affrettati. In pochi minuti l’inerzia della partita è completamente ribaltata. Rimaniamo aggrappati al match prima dell’intervallo grazie a un paio di giochi da tre punti di Santi, veramente encomiabile, bravo a sfruttare il vantaggio fisico sotto canestro. All’intervallo siamo ancora in partita.
Il terzo quarto è probabilmente il migliore della stagione, con 28 punti di squadra realizzati e addirittura il nuovo contro-sorpasso sugli avversari. Tutti sono coinvolti, e con la spinta decisiva data nuovamente da Franceschelli, Zentile e Santi (prova davvero notevole la sua, dal punto di vista del carattere e non solo) iniziamo al meglio anche il quarto periodo. A metà quarto due bellissimi canestri in fila di De Simone ci danno il+4, ma qui gli avversari mostrano il proprio valore.
Una serie di triple realizzate proprio nei minuti conclusivi non è cosa da tutti, pertanto va dato merito agli avversari di aver messo tiri importanti. Dal canto nostro, nonostante le energie fisiche fossero ormai esaurite, non abbiamo mollato fino all’ultimo riuscendo a mantenere viva la partita e contenendo il divario.
Come detto inizialmente, lo staff non può che essere rinfrancato da una prova così. Coach Maini ha detto giustamente che quando gioca così, questa squadra si merita delle soddisfazioni. Certamente questo approccio va riproposto anche nelle prossime settimane, ma era importante per noi dare prova di “esserci” come gruppo. L’obiettivo ora è chiudere al meglio con le ultime 2 partite, consapevoli che abbiamo le possibilità per dire la nostra.