Veni – Scuola BK Fe 62-51 (9-11, 24-28; 44-31)
Veni: Poluzzi 5, Brunetti 1, Ghedini 16, Franceschelli 4, Gamberini 7, Pastore 6, Ballarin 16, Montebugnoli 4.
Ferrara: Storti 15, Molinari, Bentivogli 2, Zappaterra 2, Bertoni 2, Piselli, Ossi 6, Schibuola 10, Gavagna 11, Marangoni 3.
Arbitri: Viterizzi e Rimondi.
La Veni under 20 conquista due punti fondamentali per la rincorsa play off, battendo una diretta concorrente e sfiorando di un niente l’impresa di ribaltare anche la differenza canestri dell’andata. I ragazzi, orfani all’ultimo minuto di Luca influenzato e Lippa bloccato dal mal di schiena, partono bene con un 6-0, ma si spengono poi nei minuti successivi subendo il ritorno degli ospiti con un parziale di 11-3. Il secondo quarto vede alzarsi un po’ le percentuali, che però restano insufficienti per ribaltare la partita, e Ferrara può ancora allungare col +4 dell’intervallo. Negli spogliatoi scatta evidentemente qualcosa, perché al ritorno in campo i ragazzi hanno tutto un altro piglio rispetto al primo tempo, specialmente Balla, anonimo nei primi venti minuti e autore di otto punti consecutivi per iniziare la ripresa. Il parziale nel terzo quarto è inequivocabile, con Ferrara che riesce solo nel finale a sbloccare il tabellone con un gioco da tre punti, che insieme all’ultima pausa rompe l’incantesimo e offre un quarto periodo di nuovo equilibrato. Alternanza di difese, contropiedi e canestri ben costruiti da entrambe le parti offrono agli spettatori in tribuna dieci minuti di buon basket. A un minuto dalla fine è ancora la Veni a condurre di otto lunghezze. I nostri due coach in panchina chiamano time out per provare a ribaltare la differenza canestri, e con un gioco da tre punti di Gambero, un recupero difensivo e il canestro di Poluz ci riescono anche, portandosi a +13 con meno di dieci secondi da giocare. Il tiro della disperazione di Ferrara non tocca neanche il ferro, ma cade così nelle mani di Schibuola che può almeno lasciare agli estensi la consolazione della differenza canestri. Ora restano le ultime cinque partite, in cui i ragazzi dovranno cercare di dare il loro massimo per centrare un ambizioso obiettivo.
Bravi tutti e otto i ragazzi a referto: Ghedo che conferma il suo buon momento, Balla che si sveglia al momento giusto, Gian che si sacrifica in difesa sul migliore degli avversari, Kelly e Monte che portano il loro contributo e così Bruno, Poluz e Gambero. Avanti così.