UNDER 18 GOLD, VITTORIA DI MISURA MA DI GRAN CARATTERE

VENI BASKET – Salus Pallacanestro Bologna: 70 – 69 (15-18; 31-35; 55-56)
VENI BASKET: CERESI 3, GOZZA, MIOLLI 5, MARIANI 3, RIOLO, GIOVANNINI 2, GRESIA 6, MARCON, BOUGHATTAS, MANDINI 23, RAMZANI 28, GOVONI.

I ragazzi di coach Castriota portano a casa la vittoria in una partita palpitante e sofferta contro una squadra, la Salus, di tutto rispetto e che non per caso occupa le posizioni nobili della classifica del Girone B. La chiave del successo sta nel grande carattere sfoderato dai ragazzi che non si sono mai dati per vinti, anche quando la partita sembrava sfuggire di mano, ma soprattutto nell’alta percentuale di canestri realizzati dall’arco dei tre punti. Alla fine dell’incontro, infatti, si conteranno ben 13 triple realizzate dalla Veni, cioè 39 punti su 70, un dato che ha influito notevolmente sull’esito finale dell’incontro. Il primo periodo comincia in salita per la Veni che dopo 2 minuti e mezzo è sotto di 4, con i punti realizzati dal solo Ramzani. Peraltro, la squadra va in bonus troppo presto con Gozza già a tre falli. Gresia riduce il gap a – 1 con una tripla, la prima di una lunga serie. Dopo un break Salus, Mandini realizza un’altra tripla ma a 2’40 dalla fine del periodo siamo ancora sotto di 5. I 5 punti consecutivi di un ottimo Ramzani, frutto di un tiro dalla media e dell’ennesima tripla, ci portano al primo intervallo sotto di 3 punti. All’inizio del secondo periodo si segna pochino con la Veni che commette troppi falli. Una serie di palle perse favorisce la Salus che si porta avanti di 9, massimo vantaggio esterno, con il 19-28 a 5’00’’ dalla fine del periodo che costringe coach Castriota a chiamare time-out. Alla ripresa i ragazzi della Veni si scatenano con le triple che vengono realizzate in sequenza da Gresia, Ramzani e per due volte consecutive da Mandini che riportano la squadra di casa a -2. L’ennesima palla persa ci porta all’intervallo lungo sotto di 4 punti. Il tabellino rivela che a punti sono andati solo tre atleti Veni ma la squadra è viva. Alla ripresa si assiste ad un botta e risposta con Mandini che commette due falli in pochi secondi. È ancora Anas Ramzani che tiene in corsa la sua squadra, quindi un 2/2 dalla lunetta di Mandini ci mantiene sotto di 4. Giunge ancora una tripla di Ramzani ma gli avversari restano reattivi. Ci pensano allora Isacco Mandini prima e Ceresi dopo a realizzare due triple consecutive con cui la Veni torna sotto 45-47. È Ramzani a realizzare il sorpasso con una tripla, e non poteva essere diversamente. I nostri avversari non vogliono mollare e tornano sopra di uno ma giunge l’ennesima tripla di un irresistibile Mandini che ci porta sopra di 2. Siamo sotto di 2 punti quando Gabriele Miolli, subentrato a Gozza gravato da quattro falli, sigla tre punti consecutivi riportando la Veni in vantaggio di 1. Purtroppo, l’ennesima palla persa ci fa terminare sotto di un punto, ma il periodo è da incorniciare. All’inizio del quarto si abbatte sulla Salus ancora Mandini che sigla due triple consecutive portando la Veni sul + 4, massimo vantaggio interno. A 5 minuti dalla fine Giovannini fa un 2/2 dalla lunetta ma gli avversari sono lì. Mariani fa 1/2 dalla lunetta ma la Salus risponde per cui siamo 64-63 a 4’30’’ dalla fine con la certezza che non si può più sbagliare. Ed invece arriva un attimo di follia con palla persa in modo gratuito e fallo ingenuo che porta gli avversari alla lunetta e quindi al pareggio: 64-64 quando mancano 4’19”. Le squadre sono in bonus per cui Andrea Mariani subisce fallo e va in lunetta realizzando un 2/2 di gran personalità. Le follie non sono terminate ed a causa di due palle perse la squadra ospite realizza un piccolo parziale di 4-0 che la porta sopra di 2. Ed allora Gabriele Miolli fa un’entrata delle sue e con rischio e determinazione realizza in penetrazione riportando la parità 68-68. Ormai siamo agli sgoccioli, la Salus va in lunetta ma realizza un solo libero mentre dall’altra parte Anas Ramzani fa 2/2. Il tabellone dice 70-69 a favore della Veni quando mancano 69 secondi alla fine. La Salus tenta il tutto per tutto ma Miolli prima recupera palla poi costringe gli avversari al fallo in attacco. La palla torna in mano Veni ed è vittoria di misura. Ancora sugli scudi Ramzani con i suoi 28 punti e Mandini che ne fa 23, con un superbo 6/10 dall’arco dei tre punti. Il prossimo appuntamento è previsto domenica 16 febbraio 2020, alle ore 11:00 contro la Pallacanestro Novellara presso la palestra comunale sita in via Novy Jicin n. 4 a Novellara (RE).

Sempre forza Veni
By GM