Faenza Basket Project – Veni Basket: 59 – 38 (21-9; 30-21; 45-32)
VENI BASKET: CERESI 2, TUCCI 3, AYACHE, MIOLLI 14, MARIANI 12, RIOLO 5, RAMZANI Y., BOUGHATTAS 2, EL GANA.
Era veramente difficile riuscire ad avere ragione della capolista Faenza, che finora ha perso una sola volta, mai tra le mura amiche, ma la Veni, guidata da coach Carlo Minozzi, ha comunque dato filo da torcere ai più quotati avversari, soprattutto nel secondo e nel terzo periodo. Nulla da dire sul fronte dell’impegno per i ragazzi sanpierini, con qualche appunto da fare su qualche tiro facile sbagliato, sui pochi punti realizzati e su qualche palla persa in modo gratuito. All’inizio della partita la Veni va subito in difficoltà, sopraffatta dalla fisicità e dalla velocità della squadra locale. Dopo 3’ siamo sotto 10-2, con i due soli punti realizzati da Boughattas dalla lunetta. Non riusciamo ad arginare l’attacco avversario, sicuramente più dotato dal punto di vista fisico, ed attacchiamo poco il ferro. Quando lo facciamo, 2 volte con Miolli ed una con Mariani, arrivano i punti. Il periodo termina con un perentorio 21-9. Coach Minozzi invita i suoi atleti ad una maggiore convinzione in attacco e ad una difesa più agile e veloce. La Veni gioca sicuramente meglio, soprattutto in difesa, tanto che l’avversario con palla in mano al centro dell’area viene costantemente raddoppiato e costretto allo scarico o alla giocata forzata. In attacco, dopo una furbesca azione conclusa in modo positivo, Mariani realizza 4 punti consecutivi, poi ottima penetrazione di Miolli che porta a termine un’azione da tre punti. Segue la tripla di Mariani e un veloce giro palla che porta Ceresi a realizzare un canestro da sotto senza marcatura. Si va all’intervallo lungo con la Veni sotto di 9, ma il parziale è vinto 12-9. Alla ripresa la Veni imprime una intensità tale da preoccupare gli avversari. Subito Riolo realizza, seguito da due azioni in penetrazione di Mariani e Miolli. Quest’ultimo realizza un’importante tripla in questa fase positiva della Veni, portando la sua squadra a soli 3 punti dagli avversari. Siamo 33- 30 ma quando sembra che l’inerzia della partita sia dalla parte della squadra ospite, i giocatori faentini realizzano un parziale di 4-0 in contropiede, frutto di due nostri errori sicuramente evitabili. La partita prende un’altra piega e la squadra di casa termina il periodo con un vantaggio in doppia cifra. Nell’ultimo periodo dopo che Tucci e Miolli portano nuovamente lo svantaggio a -9, la Veni pian piano si spegne. Siamo 47-37 e mancano 4’45’’ al termine. Nei restanti minuti la Veni si arrende e subisce un brutto parziale che porta ad un divario troppo sproporzionato rispetto a quello che si era visto sul parquet in precedenza. In una partita dal basso punteggio, terminano in doppia cifra Miolli e Mariani. Prossimo appuntamento il giorno 6 aprile alle ore 16:00 presso il Palazzetto dello Sport di Via Massumatico, ove la Veni incontrerà la formazione AICS Junior Basket Forlì. Speriamo in un tifo appassionato.
Forza ragazzi. Sempre forza Veni.
By G.M.