Basket Budrio – Veni Basket: 76 – 73 (11-21; 35-41; 54-58)
VENI BASKET: CERESI 2, TUCCI 4, AYACHE, MIOLLI 39, MARIANI 10, RIOLO 12, RAMZANI Y., BOUGHATTAS 6, EL GANA.
Dopo essere stati in vantaggio per 35 minuti dei 40 totali i ragazzi di coach Castriota escono sconfitti dal parquet della Palestra Comunale di Budrio, in una partita condizionata dal fatto che tre giocatori del quintetto base si sono caricati di falli troppo presto, un dato fondamentale in una squadra che ha il suo tallone di Achille nella panchina corta. C’è un po’ di rammarico se si pensa che la Veni è stata in vantaggio di 16 punti e, nel corso del primo tempo, ha sempre mantenuto un vantaggio in doppia cifra. Primo periodo giocato in modo esemplare dalla Veni che attua una difesa con pressing continuo e nello stesso tempo trova soluzioni di attacco fluide ed efficaci, grazie ad un ottimo Mariani che piazza una tripla scavando un solco con gli avversari importante. Dopo che Miolli porta a termine un’azione da tre, Riolo realizza una tripla con cui la Veni si porta sul massimo vantaggio di + 16 ad un 1’15’’ dalla fine del periodo. Tuttavia, due follie sul finire ci costano caro e gli avversari si riportano sul -10. Nel secondo periodo Miolli realizza ancora un 2/2 dalla lunetta ma subiamo un’accelerata della squadra di Budrio che riporta il gap sotto la doppia cifra. La reazione della Veni è veemente e fa ben sperare, grazie a Tucci ed alla tripla di Boughattas, cui segue un doppio canestro di Miolli il quale, subito dopo, realizza una tripla riportando il vantaggio sul + 14. Ma l’atleta sanpierino commette il 3° fallo e deve accomodarsi in panca. Gli avversari recuperano qualcosa ma la situazione si aggrava quando anche Boughattas commette il suo 3° fallo con la Veni. L’inerzia sembra cambiare a favore di Budrio anche se si va all’intervallo lungo sempre in vantaggio sia pure di soli 6 punti. Alla ripresa la Veni tenta un allungo grazie soprattutto a due triple di Miolli ed una di Riolo che mantengono il vantaggio in doppia cifra. Il finale del terzo periodo è appannaggio dei budriesi che realizzano un parziale importante portandosi a soli due punti dalla Veni. Ancora Gabriele Miolli si procura due tiri dalla lunetta sulla sirena realizzandoli entrambi. È lui che con i 14 punti nel solo periodo ha mantenuto la sua squadra in vantaggio. Ultimo periodo che comincia in modo infausto poiché capitan Ceresi commette il 5° fallo ed è costretto ad abbandonare la contesa. Anche l’altro eccellente difensore Boughattas ha 4 falli e gioca condizionato. Un canestro di Riolo e l’ennesimo 2/2 dalla lunetta di un preciso Miolli mantengono la Veni in vantaggio. Quando mancano 5’ alla fine la squadra di casa porta a termine un’azione da tre sorpassando per la prima volta la Veni. I ragazzi di coach Castriota accusano il colpo e vanno sotto addirittura di 5. Lo stesso coach, in un momento di nervosismo dovuto ad una scelta arbitrale non condivisa, subisce un tecnico quando mancano 4 minuti alla fine. Reagisce un grande Miolli che ricuce lo strappo e riporta sotto la Veni 68-67. Ormai esausti i ragazzi sanpierini subiscono un fatale parziale di 4-0 ma ancora Gabriele Miolli realizza un’azione da tre che mantiene viva la speranza. Gli avversari realizzano ancora, ma Miolli si procura gli ennesimi due tiri dalla lunetta, entrambi realizzati. Il tabellone dice 74-72 a 7’’ dal termine per cui si ricorre al fallo sistematico. L’atleta budriese non sbaglia ed a poco serve l’ultimo libero realizzato da Boughattas. Grande rammarico per i due punti persi in classifica, con Budrio che scavalca la Veni al 6° posto. Top scorer dell’incontro un grande Miolli che realizza 39 punti, migliore prestazione personale, con un invidiabile 14/16 dalla lunetta e 3/5 da tre. Vanno in doppia cifra Riolo e Mariani che dopo una buona prima frazione non riesce ad esprimersi sullo stesso livello anche per un colpo subito prima della fine del primo tempo. Ed ora bisogna pensare al pronto riscatto nel prossimo impegno, previsto domenica 17 febbraio p.v., alle ore 11:00 contro Pallacanestro Vignola presso il PalaMassumatico.
Venite numerosi a sostenere i ragazzi. Sempre forza Veni.
By G.M.