UNDER 16 Gold: Partita scorbutica vinta grazie ad un buon secondo tempo

VENI BASKET – Scuola Pallacanestro Vignola: 64 – 52 (8-13; 28-33; 50-46)
VENI BASKET: CERESI 2, TUCCI 8, AYACHE, MIOLLI 30, MARIANI 9, RIOLO 15, RAMZANI Y., BOUGHATTAS, EL GANA.
Dopo la partita di Budrio, finita con una sconfitta di misura, ci si aspettava una partita di più semplice soluzione per i ragazzi di coach Castriota che invece confermano di soffrire le formazioni che occupano la zona bassa della classifica. Infatti, non è stata per nulla una passeggiata e per riuscire ad avere la meglio sulla coriacea formazione vignolese i ragazzi della Veni hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie, risolvendo l’incontro solo nella seconda parte della partita. Comincia male la Veni che al pronti-via, dopo qualche punticino grazie ai liberi di Miolli e Riolo, si trova ad inseguire gli avversari che appaiono più veloci e aggressivi. Grande difficoltà in attacco per i ragazzi di coach Castriota che segnano la miseria di 8 punti, con i due soli punti di Mariani su azione, mentre gli altri punti arrivano dalla linea della carità grazie a Miolli. Gli avversari piazzano anche una tripla e terminano la frazione sopra di 5. Nel secondo periodo la Veni migliora in attacco portando a punti, oltre al solito Miolli, Riolo, che piazza 4 punti consecutivi, Ceresi e Mariani autore di un 2/2 dalla lunetta. Ma Vignola ribatte colpo su colpo e il gap non si riduce. Dopo un libero di Tucci ed un’entrata di Miolli, finalmente giunge una tripla di Mariani in un momento difficile, con gli avversari che si erano portati sul + 6. Miolli realizza dalla lunetta ed anche se con percentuali un po’ inferiori al suo standard, ha il merito di far caricare di falli gli avversari, in particolare i più validi. Anche nella Veni i nostri difensori più validi, Ceresi e Boughattas, sono carichi di falli e con la panchina corta non è una buona notizia. Per questo motivo coach Castriota inserisce saggiamente anche Ayache, e poi Ramzani ed El Gana. Si va all’intervallo lungo con il gap immutato di + 5 a favore della squadra ospite. Alla ripresa si vede una Veni molto più fluida e più concentrata soprattutto in difesa. Miolli ancora dalla lunetta riduce la distanza dagli avversari a due soli punti, poi qualche palla persa in modo insensato permette agli avversari di allontanarsi. Ma anche Vignola commette qualche errore gratuito e dopo l’ennesima entrata vincente di Miolli, prima Mariani, poi Tucci impattano l’incontro. Ormai la Veni appare più sicura di sé, con l’incontenibile Miolli che costringe a ripetuti falli gli avversari, monetizzando i liberi ottenuti. Miolli segna così il sorpasso, realizza poi 6 punti consecutivi dalla lunetta portando la sua squadra sopra di 4. Sono quindici i punti siglati da Miolli nel terzo periodo, 11 dei quali dalla linea della carità. L’ultimo periodo inizia all’insegna di un ritrovato Riolo che sigla 6 punti consecutivi portando il vantaggio Veni in doppia cifra, 56-46. Inizia lo stillicidio dell’uscita per cinque falli che miete subito due vittime tra i nostri avversari mentre toglie dalla partita prima Andrea Mariani poi Haroun Boughattas. Coach Castriota dà spazio ad Ayache ed alterna sul parquet Ramzani ed El Gana che non demeritano. Ancora Miolli si procura tiri liberi costringendo al quinto fallo altri due avversari ed aggiungendo altri 4 punti al suo pingue bottino. Ultima azione con palla recuperata e canestro di Riolo che nel solo ultimo periodo realizza 10 punti. Al termine il tabellino registra quale top scorer la “sicurezza” Miolli, autore nella partita odierna di 30 punti. Va in doppia cifra anche Riolo, autore di un’ottima ultima frazione. Prossimo incontro, in trasferta lunedì 25 febbraio p.v., alle ore 18:40 contro l’ostica formazione Virtus Spes Vis Pallacanestro Imola presso il Palasport A. Ruggi in via Oriani n. 2/A ad Imola.
Forza Veni, forza ragazzi.

By G.M.