UNDER 16 Gold: Convincente ritorno alla vittoria.

VENI BASKET – New Flying Balls Ozzano dell’Emilia: 76 – 69 (28-16; 45-40; 57-52)

VENI BASKET: CERESI 3, TUCCI 3, AYACHE 2, MIOLLI 39, MARIANI 3, RIOLO 17, RAMZANI Y., BOUGHATTAS 5, EL GANA 4.

I ragazzi di coach Castriota vedono premiare i loro sforzi fatti in allenamento ed escono vincenti dal parquet del PalaMassumatico, superando una formazione che è sopra la Veni in classifica, motivo per il quale la vittoria assume più valore. La partita inizia in salita per la Veni che patisce subito un parziale di 5-0 ma Miolli con 5 punti consecutivi ricuce lo strappo. Gli avversari tentano nuovamente un allungo ma ancora Miolli con una tripla riporta la Veni a -1. Riolo segna il sorpasso poi un’altra tripla di un immarcabile Miolli dà l’inizio ad una piccola fuga della Veni. Boughattas, che sta difendendo in modo esemplare, si prende un tecnico ed è costretto a sedersi in panca, ma la Veni non si disunisce anzi colpisce con Mariani e con una tripla di Riolo. Prima che il periodo termini Miolli piazza la sua terza tripla, poi una realizza in penetrazione, prima che Riolo porti la squadra al massimo vantaggio di + 12, con 16 punti di Miolli che fa segnare uno strabiliante 3/3 dall’arco dei tre punti. Il secondo periodo comincia con Miolli che si procura tiri liberi e carica di falli gli avversari i quali, tuttavia, adottano un pressing a tutto campo che qualche risultato produce, tanto che si portano a – 7 dalla Veni. Giunge il battesimo del canestro per El Gana che realizza i primi 2 punti in campionato con un bel tiro dalla media. La squadra di Ozzano si fa minacciosa ma Boughattas e Miolli mantengono in vantaggio la Veni sia pure di soli 5 punti all’intervallo lungo. Alla ripresa le difese prevalgono sugli attacchi per cui si segna poco. Le squadre si equivalgono ed il vantaggio della Veni resta immutato. Dopo i canestri di Riolo, buonissima serata per lui, e di Miolli, contro cui gli avversari non sanno più cosa fare per arginarlo, arriva in un momento importante la tripla di Tucci che porta la Veni nuovamente al vantaggio in doppia cifra, ma la New Flying Balls reagisce con una tripla ed un’azione da tre. Viene fischiato un antisportivo a Riolo con i due liberi realizzati dagli avversari poi, prima della sirena del terzo periodo El Gana si ripete con un altro bello quanto importante canestro. Siamo ancora sopra di 5. Ultimo periodo avvincente con Gabriele Miolli che risponde colpo su colpo ai canestri avversari. Ma gli avversari fanno segnare un parziale di 4-0 che li porta a – 1. Miolli realizza con un’entrata delle sue ma gli avversari trovano con una tripla il pareggio: siamo 63-63 a 6’10’’. È un momento difficile per la Veni che potrebbe soffrire mentalmente la rimonta degli avversari ma, nonostante la stanchezza, negli occhi dei ragazzi si nota la voglia di portare a casa il risultato. Ayache realizza dopo una veloce ripartenza, poi Riolo e un 2/2 dalla linea della carità di Miolli riportano la Veni sul + 4. In questo momento capitan Ceresi realizza una tripla veramente importante con il tabellone che segna 72-65 per la Veni quando mancano poco più di 2 minuti. La Veni tiene palla e gli avversari ricorrono al fallo sul nostro play Miolli ma è come mettere il denaro in cassaforte: Gabriele suggella infatti la sua grande prestazione con un 4/4 finale dalla lunetta. Finisce così con una meritata vittoria per la squadra e per il coach Castriota. La serata ha avuto sicuramente un grande protagonista, Miolli autore di 39 punti, 3/5 da tre, 9/13 da due e 12/18 dalla lunetta. Ottima prestazione anche di Riolo che termina in doppia cifra con canestri in bello stile in momenti importanti. Non dimentichiamo però la buona prestazione in difesa della squadra, di Boughattas e Tucci in particolare, e le triple giunte in momenti importanti dallo stesso Tucci e Ceresi. Salutiamo infine i primi punti di El Gana. Prossimo incontro, in trasferta venerdì 15 marzo p.v., alle ore 19:30 contro la forte formazione Cestistica Argenta presso il palazzetto dello sport in via Terraglio della carità 44 ad Argenta.

Forza Veni, forza ragazzi.

 

By G.M.