UNDER 16 Gold: Alla ripresa del campionato sconfitta di misura.

Veni Basket – Polisportiva Cesenatico 2000 : 56 – 58 (16-21; 25-36; 39-44)
VENI BASKET: CERESI 9, TUCCI 4, AYACHE, MIOLLI 26, MARIANI 7, RIOLO 2, RAMZANI Y., BOUGHATTAS 6, EL GANA, GOVONI 2.
Il nuovo anno non inizia bene per i ragazzi di coach Castriota che escono sconfitti dal parquet del Palamassumatico senza demerito dopo una partita equilibratissima tra due squadre che si equivalgono. Ancora una volta la cattiva sorte si accanisce contro i ragazzi e colpisce questa volta il nostro Jack Govoni che riporta un bruttissimo infortunio. A lui va il nostro più affettuoso augurio di pronta guarigione e l’abbraccio di tutta la squadra. Tornando alla partita va detto che i primi minuti del primo periodo sono stati equilibrati con canestri di Ceresi, Tucci e Miolli che rispondono ai punti di Cesenatico. I nostri avversari a metà periodo fanno segnare un parziale a loro favore che li mantiene in vantaggio nonostante i punti di Mariani, Govoni e Miolli, che realizza dalla lunetta i tiri liberi che si procura con continuità. L’infortunio di Jacopo Govoni funesta la parte finale del periodo che termina con la Veni sotto di 5. Il secondo periodo inizia positivamente con un canestro dalla media distanza di Riolo; poi un tiro dalla media di Ceresi ed una penetrazione vincente di Miolli riportano i padroni di casa a – 1. Gli avversari pressano alto e, grazie a qualche errore di troppo in attacco della Veni, vanno in fuga chiudendo all’intervallo lungo in vantaggio in doppia cifra di +11. Evidentemente Coach Castriota dà le giuste direttive nello spogliatoio ai suoi ragazzi, che, alla ripresa dell’incontro, realizzano un recupero strepitoso. Subito Boughattas realizza una tripla, poi Miolli, imprendibile ed indigesto per la difesa avversaria, conclude in bello stile una penetrazione, quindi giunge anche la tripla di capitan Ceresi e la Veni dopo 5 minuti e mezzo giocati è a -1. Ci pensa Miolli a portare la squadra in vantaggio, ma un parziale finale avversario di 5-0 porta Cesenatico sul + 5 alla fine del periodo. Nell’ultimo periodo i ragazzi di coach Castriota per quanto stanchi riescono a pareggiare i conti grazie ad una tripla di Mariani ed all’efficace Miolli sempre più spina nel fianco dei romagnoli. Purtroppo dopo l’infausto infortunio di Govoni la Veni perde per cinque falli anche Tucci ma, nonostante i ranghi ormai ridottissimi, si porta in vantaggio grazie ad una tripla di Haroun Boughattas. Gli avversari sono tosti e grazie ad un parziale di 5-0 si portano nuovamente sopra di 4 a metà periodo. Non è finita perché Gabriele Miolli non ci sta proprio a perdere, riportando la sua squadra sul 51 pari. Gli ultimi febbrili minuti fanno registrare una piccola fuga di Cesenatico ma ancora l’instancabile Miolli, nonostante i crampi, porta a casa un canestro con libero aggiuntivo che realizza e la Veni è sotto di un solo punto ad 1’23’’ dalla fine. Grazie ad un errore nella gestione della palla Cesenatico si porta sul + 3 ma Gabriele Miolli si procura fallo in entrata e con freddezza realizza i due liberi. Mancano 32 secondi ed il punteggio è 56-57 a favore degli ospiti. Dopo un errore in attacco la Veni, in bonus, commette fallo, ma gli avversari realizzano solo un libero dei due a disposizione. L’ultima azione è per la Veni che riesce a concluderla con un tiro da sotto sul filo della sirena sbagliandolo: potevano esserci i supplementari invece la partita termina con l’amaro in bocca. Forse abbiamo concesso troppo nei rimbalzi di attacco, dando agli avversari in molte occasioni la possibilità del secondo tiro.
In casa Veni esemplare partita per Gabriele Miolli, autore di 26 punti e trascinatore della sua squadra. Rinnoviamo il più caloroso abbraccio al nostro gigante Jack Govoni che per un po’ di tempo dovrà sostenere la sua squadra dagli spalti. Il prossimo appuntamento, nell’ultima giornata del girone di andata, è previsto sabato 19 gennaio 2019 alle ore 17:30 contro la Nuova PSA Modena presso la palestra delle scuole Saliceto Panaro in via Frescobaldi n. 12 a Modena. Forza ragazzi, torniamo alla vittoria. Sempre Forza Veni.

By GM