UNDER 15: Andata dei quarti di finale: La Veni vince con piccolo scarto

Junior Basket Ravenna – VENI BASKET: 52 – 57 (11-19; 31-40; 39-50)

VENI BASKET: CERESI 9, TUCCI, AYACHE, MARTINO, MIOLLI 11, MARIANI 12, RIOLO 7, CASELLA 8, BATTAGLIA, BOUGHATTAS 7, GOVONI 3.

La Veni si aggiudica la partita di andata dei quarti di finale, vincendo in trasferta, ma con uno scarto che lascia i giochi ancora aperti per il passaggio alle semifinali. Va detto che vincere lontano dalle mura amiche, quando si è alla fine del torneo, non è mai cosa facile e scontata, per cui sicuramente i ragazzi hanno ottenuto un risultato rilevante mantenendo l’imbattibilità, però resta qualche rimpianto per aver dilapidato nell’ultimo periodo un buon margine che faticosamente erano riusciti ad accumulare nei primi tre periodi. Non bisogna dimenticare tuttavia che ben 7 giocatori erano stati impegnati la sera precedente con l’Under 16, per cui il calo nell’ultima frazione potrebbe essere stato causato da una inevitabile e comprensibile stanchezza. Va detto che usciamo dalla partita con qualche giocatore acciaccato, in particolare Mariani, uscito nel quarto tempo per un colpo al ginocchio e Miolli che ha sbattuto violentemente la schiena, ma speriamo di poter recuperare i nostri bravi atleti per la gara di ritorno. I ragazzi hanno cominciato in modo esemplare l’incontro, portandosi subito in vantaggio grazie ad una tripla di Mariani. La concentrazione è massima in particolare da parte di Edo Ceresi che oltre a difendere come lui sa fare, si libera in area nonostante la difesa 3-2 avversaria, colpendo due volte. Ottimo Boughattas che mette a segno un canestro più fallo e libero realizzato. Miolli mette in chiaro che dalla linea della carità è in serata, realizzando un 2/2, ma la sua prestazione viene condizionata dai falli, ben 3, che costringe il coach a richiamarlo in panchina. Sprazzo di Casella che mette dentro un’importante tripla e buon rendimento di Riolo che realizza due volte dalla media distanza. Ottima prima frazione e vantaggio di 8 punti. Nel secondo periodo gli avversari diventano più produttivi in attacco realizzando con continuità, ma con la loro difesa a zona si espongono al tiro dei ragazzi della Veni che non si lasciano pregare. Giungono così in momento decisivo le triple di Ceresi, grande giornata la sua, e di Riolo e la Veni porta il gap in doppia cifra. La reazione avversaria viene arginata e respinta dai canestri di Miolli, Casella e Ceresi prima delle triple, sicuramente importanti in un incontro dal basso punteggio, di Mariani e di Casella. Punti preziosi li porta anche Jacopo Govoni autore di un bel canestro con fallo subito. Si va all’intervallo lungo con un confortante + 9 ma il vantaggio in alcuni momenti ha superato la doppia cifra. Alla ripresa la tensione si fa sentire: la Veni subisce due triple di fila che porta gli avversari a – 4. Ma la squadra non si disunisce e dopo 4 minuti e mezzo senza aver realizzato un punto, un freddo Mariani non si lascia intimidire e realizza un 2/2 dalla lunetta. Poi è Miolli a penetrare di forza prima che Mariani riporti il vantaggio nuovamente sul +9. La frazione termina con una importante canestro più fallo di Boughattas che porta la Veni al massimo vantaggio di + 11. L’ultima frazione comincia con una serie di eventi negativi per la Veni. Il coach, contrariato da qualche decisione arbitrale non chiarissima, si prende un tecnico; quindi la squadra perde prima Andrea Mariani, uscito per infortunio, poi Casella per 5 falli. La squadra di casa approfitta del momento nero Veni e riduce lo svantaggio a soli 5 punti quando mancano ancora 5 minuti alla fine e vede la possibilità di ribaltare l’esito dell’incontro. Il coach lascia in campo per tutta la durata della frazione Ceresi, Miolli e Boughattas, alternando l’utilizzo di Riolo e Govoni da una parte e di Ayache e Tucci dall’altra. Gli avversari ormai hanno quasi completato la rimonta ma il bravo Miolli si procura preziosi liberi, realizzando un 2/2 dalla lunetta, e mettendo a segno un canestro con un’entrata di forza. Altri 2 punti preziosi li realizza Boughattas. Ad 8 secondi dalla fine Miolli si procura altri due liberi, realizzandone uno (5/6 complessivo), riportando così la squadra sul + 5 e fissando il punteggio finale sul 57- 52. Partita difficile vinta, come detto, con qualche rimpianto per i punti persi nell’ultima frazione ma va bene lo stesso. Top scorer un ispirato e produttivo Andrea Mariani, che speriamo di poter recuperare per il ritorno. Termina in doppia cifra Gabriele Miolli. Miglior giocatore della serata Edoardo Ceresi, il capitano, veramente l’uomo ovunque della partita, che ha difeso con efficacia ma che nello stesso tempo, si è fatto trovare pronto anche in attacco, realizzando anche un’importantissima tripla.

Ed ora i ragazzi sono attesi dalla partita di ritorno che si giocherà venerdì 11 maggio p.v. alle ore 19:15 al PalaMassumatico: in palio la Semifinale. Vogliamo per l’occasione gli spalti del Palazzetto gremiti con un tifo sicuramente corretto ma tale da sostenere i nostri ragazzi chiamati a realizzare un importante obiettivo. Forza ragazzi, forza Veni.

By G.M.