U14: Veni – Stars Basket (37 – 76)
(Ludovici 20; Lanzoni 12; Gorea 4; Pontini 2; Baccilieri 2; Buggini 2)
La prima partita del girone di ritorno si disputa al Pala Conta contro lo Stars Basket che è in testa alla classifica del Girone D assieme a Bianconeriba, S. Giorgio e Progresso. Lo Stars Basket è interamente composto da ragazzi del ’06 mentre la Veni consta di un 50% di elementi del ’07. All’andata il risultato aveva visto la Veni sconfitta per 81 a 35, quindi l’obiettivo principale era quello di assistere ad una prestazione in crescita dei ragazzi di Parro. Convocato per arbitrare la partita il Sig. M. Faenza a causa della mancanza di designazione di un arbitro da parte della federazione. Si parte a giocare, il ritmo è basso e le squadre si studiano per un paio di minuti senza realizzare, poi gli Stars sbloccano il risultato e cominciano a giocare con più concretezza mentre la Veni che pare assopita e sempre timorosa accusa un pesante 14 a 0, poi Ludovici sigla un canestro e un tiro libero, si spera in una reazione ma la Veni non riesce più a segnare, il primo quarto termina 22 a 3.
Il secondo quarto pare la fotocopia del primo la Veni non riesce a trovare fluidità di gioco e le conclusioni sono sempre imprecise, mentre lo Stars realizza su azione ed anche ai liberi , il n. 52 dello Stars riesce pure a piazzare due triple; da parte della Veni bottino magro solo 3 canestri ed un 1 libero da parte di Ludovici, Kevin e Pontinia. Si torna in campo e per circa metà del 3° quarto le squadre si equivalgono, sembra che l’intervallo abbia dato una scossa ed interrotto il trend negativo, poi gli Stars riescono a distanziare nuovamente la Veni che concede all’avversario ghiotte occasioni che vengono puntualmente sfruttate e concretizzate.
Gli errori sono davvero banali: passaggi improbabili e imprecisi, rimesse tardive ed invasioni di campo. Nel quarto tempo aumenta la rotazione dei giocatori in entrambe le panchine dando più spazio ai nuovi innesti che con la loro freschezza danno maggiore vitalità all’ultima frazione di gioco e consentono alla Veni di aggiudicarsi l’ultimo parziale per 17 a 13. Ancora una volta le difficoltà principali dei ragazzi della Veni sono il rimanere concentrati sui fondamentali e l’atteggiamento troppo timoroso, a sprazzi si vedono le potenzialità della squadra ma occorre che i ragazzi trovino in loro stessi la chiave di svolta, una maggiore convinzione per divertirsi ancora di più con questo bellissimo sport. Un grazie all’arbitro Faenza che durante la partita con atteggiamento sempre positivo e garbato ha dispensato utili lezioni sia ai giocatori che al tavolo.
Forza ragazzi e sempre forza VENI
EB