22/02/2020 U14: BIANCONERIBA – VENI (104-20)
La quarta partita di ritorno del girone D si disputa sul parquet di Baricella, per i ragazzi di Parro un’altra partita difficile dove si richiede una prova di carattere, in particolare anche per la mancanza del playmaker Ludovici influenzato; assenza pesante che si aggiunge a quella nota di Barbaro in riabilitazione dopo aver tolto il gesso. In campo Lanzoni, Pontini, Baccilieri, Gorea, Buggini, subito 2 punti realizzati dopo la palla a due per gli avversari, poi occasione mancata per la Veni che non riesce a buttarla dentro ed innesca il contropiede avversario con relativi 2 punti segnati, prontamente seguito da un tiro da tre.
Dopo alcuni falli subiti dalla Veni con liberi sbagliati altro canestro dei Bianconeriba su palla persa, Parro chiama il 1° Timeout sul punteggio di 9 a 0. Si riprende con la squadra locale che si porta a 15 punti, a rimbalzo la Veni non la spunta quasi mai e purtroppo come nella partita precedente, si sbagliano ancora le rimesse. Un giocatore della squadra di casa esce per infortunio ad un ginocchio, comunque i Bianconeriba sono padroni a rimbalzo e si portano sul 23 a 0. Secondo quarto di gioco, subito rimessa sbagliata della Veni che viene immediatamente sfruttata dagli avversari, poi azione di Mandia stoppato, la Veni non passa e chiama il 2° timeout. Finalmente il primo punto realizzato da Lanzoni su tiro libero, seguito da un punto ciascuno di Baccilieri, Fabbri e Buggini, si va alla pausa lunga sul 48 a 4. Si torna in campo con i padroni di casa che continuano a macinare canestri mentre la Veni soffre per le solite difficoltà a parte durante qualche sprazzo di vitalità; Kevin segna 2 punti ai liberi, poi tiro da 3 ed 1 libero realizzati da Mandia. I portatori di palla della Veni salgono quasi sempre sulla destra del campo con la conseguenza di non riuscire a girare palla, limitando così le opzioni di gioco disponibili. Sul finale altri 2 liberi realizzati da Kevin portano il punteggio parziale a 71 a 12. Nell’ultima frazione di gioco l’obiettivo è non fare raggiungere i 100 punti agli avversari ma la Veni sembra fare di tutto per rendere la vita semplice ai padroni di casa i quali invece giocano sempre con la stessa intensità dall’inizio della partita, con quintetti sempre molto equilibrati. Fabbri realizza 2 liberi agli avversari che rispondono infilando un tiro da 3, la Veni perde parecchi palloni che vengono sempre sfruttati dai locali. Pontini segna il primo canestro della Veni su azione ma continuiamo a complicarci la vita e subiamo ancora. Il tifo ed i giocatori di casa esultano al raggiungimento del centesimo punto, mentre sull’altra panchina il clima è totalmente opposto. Sul finale 2 punti su liberi di Kevin, 1 punto di Fabbri, e 1 di Lanzoni. Facendo un bilancio sul magro punteggio della Veni, su 20 punti ben 15 sono stati realizzati dalla lunetta, inaspettatamente una percentuale altissima se comparata con le altre partite di campionato dove la precisione è sempre mancata. Gli altri 5 punti sono stati ottenuti con un tiro da fuori ed un canestro su azione a testimonianza delle difficoltà di organizzare il gioco amplificate dalla mancanza di Ludovici che è sempre stato giocatore fondamentale.
Forza VENI
EB