Under 13 Pallacanestro Molinella vs Veni Basket: 69 – 53
Molinella – Palazzetto Comunale di V.le della Libertà – Domenica 10 Marzo ore 18:00
Sconfitta in trasferta contro la formazione che ci precede nella classifica di girone e che avevamo
battuto all’andata giocando con grinta e sfruttando “con metodo”, il nervosismo dell’avversario.
Dalla panchina il nostro quintetto si schiera senza aver risposto per le rime al grido di incitazione
che, tra gli applausi dei supporter locali, gli avversari intonano con sonora convinzione; é sembrato
uno strascico della tensione che, ancora prima dell’inizio dell’incontro, si era sviluppata a causa
dell’arrivo alla spicciolata dei nostri, i quali, inevitabilmente, hanno dovuto accorciare i tempi di
riscaldamento pre-partita. Dalle tribune abbiamo temuto un inizio sommesso ed in sordina dei nostri,
cosa che poi é stata smentita dal gioco esibito in partita.
Infatti i nostri ragazzi hanno da subito cercato di rispondere all’ esuberante ritmo imposto dai
padroni di casa, palesemente intenzionati a prendere il largo; dalla prima metà della gara usciamo
con un gestibile passivo di 8 punti, anche se sono evidenti i segni di affanno nel tentativo di
contenere i fulminei attacchi degli avversari. Nel terzo quarto c’é il tracollo, il ricorso ai falli
“tattici tardivi” per cercare di fermare il Molinella, ci vede in più occasioni subire delle “triple
indirette” (canestro convalidato al fischio + tiro libero), in aggiunta, l’ispirata vena di un paio
di buoni tiratori avversari non da tregua “all’emorragia di punti”; arrivando sotto canestro in
velocità, loro trovano sempre un compagno smarcato da servire, ed il gioco é fatto !
Il coach Pullega è costretto a cambi forzati per ritardare il raggiungimento dei 5 falli per tre dei
nostri giocatori più efficaci e deve affidarsi a giocatori non in stato di forma ed allenamento
ottimali, che comunque giocano senza risparmiarsi. In alcuni frangenti della gara la tifoseria della
Veni non esita a rumoreggiare su alcune decisioni arbitrali non condivise (sembra il negativo della
gara di andata). Nell’ultimo quarto i nostri riescono a resistere aggiudicandosi il parziale e
riducendo leggermente il passivo a 16 lunghezze.
La cronologia della partita, ha registrato i seguenti risultati parziali:
Primo tempo: 19 a 16 per i padroni di casa
Secondo tempo: 38 a 30 (parziale di 19 a 14)
Terzo tempo: 59 a 40 (parziale di 21 a 10)
Quarto tempo: 69 a 53 (parziale di 10 a 13)
Nulla da dire, questa volta davanti al proprio pubblico i nostri avversari non si sono innervositi
ed hanno costantemente avuto il controllo del gioco. I nostri hanno dato tutto quello che avevano,
anche se non si sono potuti nascondere quelli che sono i limiti attuali della nostro gioco: il
rientro in difesa è ancora parziale (non corale), e questo lascia varchi aperti agli attacchi meglio
organizzati. Possiamo sicuramente fare meglio e dobbiamo crederci.
Bravi ragazzi, avanti così.
Forza Veni Ora e Sempre!
NT