Despar 4 Torri FE – Veni Basket : 36 – 118 (12-31; 16-72; 29-104)
Franchini, Riolo 9, Ceresi 11, Miolli 26, Casella 31, Mariani 17, Pisciottano Ga. 6, Pisciottano Gl., Martino 4, Govoni 10, Tucci 5.
Ormai i ragazzi di coach Gabriele Castriota giocano, si comportano e ragionano da grande squadra. Non vi era alcun dubbio che essi potessero far proprio l’incontro ma, dimostrando forza caratteriale e disciplina tattica, hanno vinto giocando veramente bene. Al di là di qualche individualità che spicca, è la squadra che gira bene avendo evidentemente recepito il dettato del proprio coach. Con Despar si sono viste belle azioni sia corali che individuali in un mix molto interessante e tutto da vedere. La partita incomincia con i ragazzi che vanno a mille in particolare Capitan Ceresi che oltre alla consueta grinta ed alla sua indubbia capacità difensiva mette a segno 6 dei primi 8 punti con gli altri 2 siglati da Riolo. Poi si accendono le bocche da fuoco solite, con Casella che va già in doppia cifra, Mariani che lo segue a ruota e Miolli che infila la prima tripla della partita. Siamo già 19 punti sopra. Ma il bello arriva nel secondo periodo. Trascinata da un superlativo Casella autore di 2 triple, da un Miolli sgusciante che segna con continuità, e da due triple siglate rispettivamente da Mariani e Riolo, la Veni fornisce una prestazione di superiorità tattica, di bel gioco e di difesa eccezionale. Mostra un repertorio variegato tanto che oltre i citati atleti segnano Ceresi, Martino, Govoni e Tucci. Si va all’intervallo lungo con un vantaggio enorme frutto di un parziale eccezionale: 41 a 4!!. Nella ripresa entrano i ragazzi dalla panchina con l’esordio in campionato di Luca Franchini rigoroso nel rispettare gli ordini del coach. Miolli realizza 10 punti con canestri molto belli stilisticamente. Anche Casella mette in mostra il suo repertorio con alcuni canestri di bella fattura. Dopo i punti di un preciso Mariani, entrano Gianluca Pisciottano, buona prova difensiva la sua, e Gabriele Pisciottano che imprendibile quando parte a sinistra realizza due canestri entrando a tutta velocità dalla parte mancina. Govoni trova continuità e oltre ai suoi soliti canestri da sotto, realizza un efficace 2/2 dai tiri liberi. Casella raggiunge quota 100. Ultimo periodo con in campo un quintetto inedito che svolge il suo compito in modo esemplare. Arrivano i canestri di un galvanizzato Riolo, di un concreto Martino, di Mariani, Govoni e Gabriele Pisciottano. Il coach rimette dentro Casella e Miolli. Gabri mette dentro una bomba, la sesta per la Veni, da distanza siderale. Ultimi secondi con il caparbio Tucci che si procura due tiri liberi a neanche un secondo dalla sirena, mettendone dentro uno. Bellissima prestazione della squadra con Casella autore di 31 punti miglior realizzatore, Miolli autore di 26 punti ed in doppia cifra anche Mariani, Ceresi, Govoni. Riolo quasi. Prossima partita, l’ultima della prima fase, domenica 30 aprile alle ore 9.30 contro Granarolo basket presso il Palasport di via Roma 32 a Granarolo dell’Emilia per festeggiare l’ormai matematico primo posto nel girone. A tutti un augurio di una serena Pasqua e sempre forza Veni.
By G.M.