Grande sabato sera in piazza Martiri per la penultima serata del torneo 2015. Oramai si gioca per conquistare l’ambito premio di campioni del 3vs3 e ogni partita riserva sorprese e risultati inaspettati. Le note della musica del DJ Cuja animano e danno la carica ai giocatori e al pubblico, che per supportare gli atleti in campo aumenta di numero e calore nel tifo. Ci sono anche gli animatori del “Campo Gioia” che fanno ballare la piazza sulle note del loro inno, e si dimostrano anche abili giocatori nella partita dimostrativa che conclude la serata.
Veniamo però a quello che è successo in campo nelle tre partite in programma:
Si parte con la finalissima per il Trofeo Promesse: TRE (Gianluca Pisciottano, Isacco Mandini, Luca Franchini) per DOLCE e SALATO contro TRE (Riccardo Martino, Omar Ajache, Riccardo Marcon) per MAZZA PAOLO PAVIMENTI. Dalla panchina numerosissimi i compagni di squadra/amici a supportare i loro beniamini in campo: per DOLCE e SALATO Mattia Giovannini e Matteo Magli; per MAZZA PAOLO Luca Gozza, Elvis Sula, Andrea Mariani, Lorenzo Gresia ed Edoardo Ceresi. La partita è già di per se accesissima ma è chiaro sin da subito che lo scontro tra i due giocatori probabilmente più talentuosi in campo animerà tutto il match. Isacco Mandini e Riccardo Marcon non se la mandano e dire, e tra penetrazioni, tiri dalla lunga distanza e assist da capogiro rispondono colpo su colpo. Alla fine del primo tempo il punteggio è di 17 a 13 per MAZZA PAOLO con un sostanziale equilibrio. A 30” dalla fine Mazza Paolo è in vantaggio di un solo punto e dopo gli ultimi frenetici istanti la partita si conclude con una palla a terra in possesso di Isacco che non può più far altro che applaudire gli avversari per l’ottimo match. MAZZA PAOLO PAVIMENTI batte così DOLCE e SALATO 35 a 33 e si aggiudica il primo posto del Trofeo Promesse.
Si passa poi alle due semifinali del Trofeo Master Top.
La prima vede in campo PUNTOLUCE contro SANITARIA LONETTI. Il Puntoluce reduce da una qualificazione all’ultimo momento per miglior differenza canestri, schiera in campo la solita compagine di giovani talentuosissimi e di gran lunga più atletici degli avversari (Giorgio Pederzoli, Michele Ghedini, Riccardo Poluzzi, Luca Armaroli, Matteo Ballarin). Sanitaria Lonetti risponde con esperienza e percentuali al tiro che sfiorano il 100% (Giorgio Minozzi, Giuseppe Coppeta, Matteo Franceschelli, Enrico Mangili). Ed è questo che conta nel basket, fare paniere! Dopo un avvio piuttosto equilibrato, Ballarin sfida Minozzi al tiro da 4 punti, e si sa, se fai ingolosire Gio lui poi ti punisce. 3 su 3 in pochi secondi e l’inerzia della partita si sposta definitivamente a favore di SANITARIA LONETTI che alla fine batte PUNTOLUCE 54 a 44 e si giocherà questa sera la finalissima per il 1° e 2° posto del Trofeo Master Top.
Nell’altra semifinale si scontrano LAGO VERDE e PONTEROSSO RISTORANTE. Per Lago Verde quasi tutta Poggetto arriva a sostenere la sua squadra del cuore, e la sua “Fossa” personale non perde un secondo per incitare i suoi atleti (Enea Bergami, Federico Mezzetti, Mattia Cavicchi, Matteo Monari, Isacco Mandini, Matteo Magli). Ponterosso, agli ordini di coach Marco Minozzi, leggermente affaticata dopo i quarti di finale e senza alcuni dei suoi giocatori chiave, parte leggermente sfavorita secondo i bookmakers più accreditati, ma il basket è così, riserva sempre grandi sorprese. In campo (Giacomo Gamberini, Giovanni Ghedini, Ivan Bonora, Alessandro Tattini). L’intensità e l’agonismo di questa partita faranno storia e i presenti potranno narrare delle gesta di queste due grandi squadre che non mollano un centimetro fino all’ultimo secondo, con falli tattici e giocate mirate a sfiancare l’avversario. Alla fine si impone di misura il LAGO VERDE che batte PONTEROSSO RISTORANTE 42 a 40, e si giocherà quindi la finalissima contro SANITARIA LONETTI.
Ecco allora il programma della giornata conclusiva del torneo: