Serie D: La Veni chiude al meglio il girone di andata

Arbor-Veni 55-75 (12-16, 22-33; 37-52)

Arbor: Fontanesi, Petri 3, Monti 4, Visini n.e., Pedrazzi 19, Braglia, Franzoni 18, Davoli 9, Insolia 2, Marani. All. Bellezza. Ass. Bigliardi.

Veni: Gamberini (1 assist in 5′), Minozzi G. 23 (4/5, 2/6, 5/7, 7r, 3a in 3′), Vinci 6 (3/7, 6r, 2rec, 2a in 23′), Poluzzi 1 (1/2 in 2′), Sgarzi (7 rimbalzi e 2 rec in 20′), Barbieri 9 (3/4, 3/5, 7r in 22′), Frignani 5 (2/2, 0/1, 1/1, 2r in 18′), Dal Pozzo 7 (2/5, 1/5, 6r, 2rec, 1a in 25′), Ghedini 2 (0/2, 1/1, 0/1 in 9′), Pastore 3 (1/2, 1/2, 2rec in 7′), Angelini 2 (1/1, 0/2, 2r, 1a in 18′), Bartolozzi 17 (6/9, 1/2, 3/6, 2r, 4a in 28′). All. Minozzi M. Ass. Sannini e Minozzi C.

Arbitri: Gregorio e Campedelli.

La Veni chiude il girone di andata con una convincente prestazione di forza sul campo dell’Arbor Reggio Emilia. La partita si mette subito bene per la banda di coach Marco, che sembra voler replicare l’eccellente prestazione balistica messa in scena contro Carpi domenica andando a segno da tre ben quattro volte in dieci minuti, prima con Simo, poi a ruota due volte con Gio e di nuovo con Simo. Reggio reagisce con Franzoni e Pedrazzi, tornando a contatto nel punteggio. La Veni sfrutta a fondo le rotazioni, facendo entrare ben dieci dei dodici effettivi nel solo primo quarto. Il secondo fallo prematuro di Simo non incide eccessivamente, anche perchè Manu riesce dare ritmo e intensità sia in attacco che in difesa. Nel primo quarto curiosamente non segna nessun canestro da due, aggiungendo alle già citate quattro triple solo punti dalla lunetta. Nella seconda frazione sono i canestri di Gio a far dilatare il vantaggio, con il supporto dei rimbalzi offensivi e dei punti di Power, Barbier e Winx. La difesa concede poco agli avversari, che solo grazie al solito Perdazzi rimangono ancora vicini, complice anche qualche momento di confusione dei nostri. Alla ripresa delle ostilità la zona ordinata da coach Bellezza mette qualche granello negli ingranaggi offensivi dei nostri, che per qualche minuto faticano ad entrare in ritmo forzando qualche soluzione. Barbier e Winx però ridanno ossigeno e punti sul tabellone, e a seguire le triple di Gio e Frigna e un gioco da tre punti di Simo permettono di allungare ancora nel punteggio. Ad inizio ultimo quarto il pick and roll tra Simo e Gio si dimostra un rebus che la difesa reggiana non riesce a risolvere. Il divario arriva a quota venti, mandando così la partita in ghiaccio. La Veni termina così a quota 18 punti, frutto di nove vittorie e sei sconfitte, il girone di andata, un risultato sicuramente positivo ma che lascia ampi margini di miglioramento per il girone di ritorno. Queste ultime due vittorie danno morale e fiducia al gruppo, oltre naturalmente ad una posizione di classifica a ridosso delle migliori, ma già domenica prossima prenderà il via il girone di ritorno contro l’altra squadra di Reggio, La Torre. Col massimo della concentrazione per cercare di fare sempre meglio.

MVP: Gio chiude con 23 punti, 7 rimbalzi e 3 assist, ma si guadagna la palma di migliore in campo soprattutto per i 6 tiri da 2 e i 5 liberi tentati. Entrambi record stagionale.