Serie D: Esordio vincente

Veni 67
Altedo 49

(9-11, 13-12; 21-18, 24-8)

Veni: Gamberini (0/1 in 2′), Ghedini 4 (0/1, 1/1, 2/2 in 9′), Armaroli (2′), Sgarzi 4 (0/1, 0/2, 4/6, 6 falli subiti, 5 rimbalzi in 29′), Frignani 6 (2/4, 2/2, 2 rec in 18′), Gentili 10 (5/10, 7r, 2a in 25′), Dal Pozzo 10 0/1, 4/10, 2/2 in 18′), Minozzi G. 9 (3/8, 0/2 4a in 29′), Vinci 6 (2/5, 2/4, 5r in 22′), Ballarin (2′), Angelini (0/4, 3r in 16′), Bartolozzi 18 (2/3, 2/8, 8/12, 8fs, 6r in 28′). All. Minozzi M.

Altedo: Balboni 2, Gnan, Bulgarelli 4, Vettore 13, Ventura 10, Missoni 4, Zocca n.e. Lambertini 4, Baccilieri 7, Soresi 3, Gnudi. All. Marchesini.

Arbitri: Romanello e Gava.

Trofeo Marchetti, antipasto classico del campionato di serie D di metà settembre. Veni e Altedo incrociano le armi per l’ennesima volta in questi anni, entrambe con grosse differenze rispetto alla passata stagione. La Veni si presenta col roster al completo su cui spicca l’ex di turno Pover Dal Pozzo, e con Barbier fuori per obblighi puramente numerici, mentre Altedo invece deve rinunciare all’ultimo all’altro ex, Nicola Settanni, oltre ad attendere l’ingaggio ufficiale di Lollini, semplicemente il miglior giocatore della serie D. Come da copione le due squadre partono col freno a mano tirato, complici le novità di assetto e soprattutto le prime settimane di preparazione nelle gambe. Altedo prova subito la fuga sul 4-11 con Vettore e Ventura a guidare le danze. Coach Minozzi resiste alla tentazione di chiamare un time out e cerca risposte dalla sua panchina, e proprio quattro punti di Power e un libero di Manu chiudono il quarto sul 9-11. Seconda frazione fotocopia della prima, coi biancorossi più pimpanti e attivi sui rimbalzi offensivi e la Veni a sbagliare qualche conclusione ravvicinata di troppo. Ancora Power toglie le castagne dal fuoco per i suoi con sei punti in fila, mentre con un’ottima gestione corale Altedo manda a referto sei giocatori diversi e chiude avanti un brutto primo tempo sul 22-23.
La ripresa inizia con un piglio diverso, le squadre si sciolgono finalmente un po’ e si inizia a intravedere qualche bella azione e addirittura un paio di contropiedi. Coi ritmi più alti la Veni mette per la prima volta il naso avanti, grazie ad un paio di triple di Gio alla prima da capitano e a punti importanti di Simo (7) e Frigna (6). Altedo risponde ancora con Vettore e Ventura, i migliori tra i biancorossi, e resta a contatto sul 43-41 prima degli ultimi dieci minuti. I bianconeri però nell’ultima frazione dimostrano di avere più energie degli avversari, e con un perentorio 8-0 in avvio scavano il primo vero solco del match (51-41). Altedo non riesce a ritrovare facilmente il bandolo della matassa, resta in visione degli avversari fino a quattro minuti dalla fine poi sprofonda fino a -17. I ragazzi di Marchesini non ne hanno più per riprendere gli avversari, più freschi grazie alla rotazione più ampia a 12 effettivi, e la partita si chiude con la prima vittoria stagionale dei Sampierini. DI sicuro oggi è troppo presto per dare giudizi, ma fa certamente piacere iniziare a intravedere sprezzi di quel gioco più dinamico voluto dal coach per il nuovo corso. Con tutti i limiti del caso, la squadra corre e ne ha voglia. Buon segno. Tra i migliori segnaliamo un Manu molto attivo su entrambi i lati del campo, Simo e la sua buona vena realizzativa senza compiti di aiuto regista, e Power che ha mostrato lucidità nei momenti più difficili del match. Positivo il fatto che tutti e quattro gli under a referto abbiamo giocato almeno un paio di minuti a testa prima della fine del terzo quarto. Bene anche chi esordiva in ruoli e con compiti diversi dalla passata stagione. Soddisfazione anche per aver superato il primo turno dopo quattro anni di sconfitte (due proprio contro Altedo nelle ultime edizioni). La strada però è ancora bella lunga. In fondo il Marchetti è solo un antipasto.