VENI BASKET – SHOW TIME CALDERARA 73 – 65
VENI: VECCHI 21, AIELLO 15, LIOI 9, BONFIGLIOLI 9, ZENTILE 7, BRUNETTI 6, SPERA 5, TOSCANO 1, EVANGELISTI, MUSGHI, LIPPARINI.
SHOW TIME CALDERARA: COROTTI 14, MARCHI 9, MORO 9, POLETTI 9, COMASTRI 7, BONORA 7, LAINO 4, GARDOSI 3, GRACCHI 2, TUGNOLI 1.
In effetti può sembrare dissonante il risultato della gara col titolo del commento, ma non si tratta di un “ergastolo”, piuttosto si sospende la pena con la condizionale.
Dal punto di vista del gioco, dell’intensità e della concentrazione si è notato un passo indietro. Beninteso a questo punto della stagione ci può stare e ancora di più con la formazione più indietro in classifica, ma tant’è: ogni allenatore vorrebbe vedere grandi conferme dei progressi fatti con le squadre meno attrezzate, godendosi il match in tranquillità una volta tanto. E invece coach Bonora si ritrova sconsolato a guardare i suoi giocatori senza sapere chi potrebbe contribuire ad assicurare l’alloro finale.
La partita va avanti per tutta la durata con piccoli strappi dei giocatori veni, che sembrano poter dare il la alla fuga, seguiti da rincorse furiose degli ospiti che rintuzzano punto su punto. Si ha grande difficoltà a portare la palla oltre il cerchio mediano del campo, con molte perse anche in fase di impostazione di azione d’attacco su transizione partita da una recuperata. Naturalmente qualche nota positiva oltre al referto rosa si evidenzia, come la solidità di Aiello nel tiro dalla media, leggermente calato nella ripresa anche a causa delle palle ricevute spesso allo scadere dei 24 o quando i compagni non sapevano che pesci pigliare; inoltre in crescita nelle ultime due gare anche un Vecchi top scorer.
Infine va sottolineato che Lioi durante l’ultimo quarto trova la quadra per mettersi a servizio della squadra, con ottime penetrazioni che bucano puntualmente la difesa per un tiro diretto o per uno scarico ad alta percentuale.
Ora qualche allenamento per sistemare le difficoltà emerse in vista della prossima gara in casa della prima in classifica: il Bianconeriba di Minozzi e Barbieri. Forza Veni!
D.D.