INNO VENI
Alcune squadre di calcio della massima serie, si sono dotate recentemente di un inno, a differenza della VENI che da sempre ha un inno, che è stato tramandato oralmente fino al 2004.
Dall’inno era stato estrapolato l’urlo di inizio gara, pieno di forza, più agguerrito dell’urlo dei guerrieri Maori,…. un giocatore, di solito il capitano urlava AI DE LAIDE… AI DE LAIDE…e la squadra rispondeva AI DEL GUT- AI DEL GUT.
Era un urlo di grosso impatto, misterioso e minaccioso, che potremmo ripristinare, per rinvigorire lo spirito guerriero dei nostri.
L’inno è stato codificato scritto agli albori da Romano Taglavini e riprodotto in musica nel 2004 dal noto complesso THE LICE i cui componenti; il maestro Gianni Fini, Piero Manfredini, Bruno Buonamici, Paolo Crudeli, sono stati giocatori nella squadra juniores Veni del 1967, a loro dobbiamo questa opera musicale su parole tramandate oralmente.
L’autore delle parole Romano Tagliavini soprannominato “PANON” attinse L’originale lessico sollecitando un vicino di casa in questa maniera: dì sùquànt strànbùc (di qualche strafalcione).
Non vogliamo competere con Sanremo ma questo inno dopo oltre 60 anni ha ancora il suo fascino.
Inno ufficiale della VENI
AIII DE LAIDEEE…
AIII DE LAIDEEE…
AI DEL GUT
AI DEL GUT
AI DEL GUT
SZAC MA DE SFRAIGHEN
ZSFRAIGEN ZSFRAIGEN
ZSFRAIGEN GUT
ZSFRAIGEN GUT
ZSFRAIGEN GUT
ZUG MA DE PLENA
PLENA PLENA
PLENA PLU
PLENA PLU
PLENA PLU
LERO LERO
LERO LERO
LERO LA
LERO LA
LERO LA
UCLEE (URLO FINALE COME VIENE)PAROLE E MUSICA DI ROMANO “PANONE” TAGLIAVINI