Minibasket i Pulcini e le paperine fanno festa

1° CANESTROGIOCO A COPPIE
1 punto a canestro
Materiale:
3 cerchi -2 cavalletti con tubi gialli componibili – 9 palloni da basket
CERCHI , CAVALLETTI GIALLI
Si dispongono alternati e distanziati 3 cerchii e 2 cavalletti gialli
I primi due bambini si mettono ai lati del primo cerchio
Il bambino che ha il pallone fa un passaggio schiacciato nel cerchio al compagno di fronte
Il bambino che riceve il pallone parte in palleggiofino al cavalletto giallo e rotola la palla sotto al cavalletto verso il compagno di fronte
Il bambino che riceve il pallone parte in palleggio verso il secondo cerchio e ripete
Tira a canestro (invertire i tiratori)
2° CANESTROSALIRE IN ALTO
1 punto a canestro
Materiale:
1 step – 1 panca – 1 materassone – 4 palloni da basket
STEP, PANCA E MATERASSONE
Si dispongono, in ordine: 1 step, 1 panca e 1 materassone
Ogni bambino, con palla in mano, sale sullo step, percorre la panca, sale sul materassone sotto al canestro
Tiro a canestro
3° CANESTROPUNTEGGI DIVERSI
I punteggi assegnati per canestro sono corrispondenti al numero indicato (1 più facile / 5 più difficile)
Materiale:
5 segnapunti (punteggi da 1 a 5) – 8 cerchi -6 palloni da basket
POSIZIONI DIVERSE PER DIFFICOLTA’DI TIRO A CANESTRO
Si dispongono 3 punti di partenza e si posizionano i numeri da 1 a 5 per difficoltà di tiro
Ogni bambino sceglie il punto da cui tirare a canestro per la difficoltà
I bambini tirano a canestro contemporaneamente appena ricevono il pallone123

4° CANESTROPASSARE ALL’INTERNO
1 punto a canestro
Materiale:
1 tunnel – 2 anelli su piedistallo – 4 palloni da basket
(per ogni anello: 1 cono nuovo sopra a 1 cono vecchio/ 1 bastone infilato in verticale ganci)= 2 cerchi – 4 coni nuovi – 4 coni vecchi 4 bastoni + ganci
ANELLI SU PIEDISTALLO E TUNNEL
Si dispongono distanziati: 2 anelli su piedistallo e 1 tunnel
Ogni bambino palleggia verso il primo anello su piedistallo (poi verso il secondo) e lancia la palla dentro
Prosegue in palleggio verso il tunnel e lo attraversa con la palla in mano fino a canestro
Tira a canestro
5° QUADRO SVEDESEPUNTEGGI DIVERSI
I punteggi assegnati sono corrispondenti al numero indicato nel riquadro (1 più facile / 6 più difficile)
Materiale:
6X4 segnapunti (punteggio da 1 a 6) – 4 cerchi – 4 palle morbide
POSIZIONI FISSE PER DIFFICOLTA’DI TIRO A QUADRO SVEDESE
Si dispongono a 1 metro e mezzo circa di distanza dal quadro svedese: 4 cerchi con 4 palle morbideSi posizionano i segnapunti da 1 a 6 verso l’alto in ordine crescente di difficoltà per ognuna delle 4 file
I primi 4 bambini si dispongono nei cerchi e lanciano la palla in un riquadro a scelta dei 6 della propria fila
Se il pallone entra nel riquadro viene assegnato il punteggio corrispondente
6° CANESTROSLALOM CON MANICHINI
1 punto a canestro
Materiale:
3 manichini (red, orange e green) – 4 cerchi – 4 palloni da basket
MANICHINI E CERCHI
Si dispongono: 3 manichini distanziati, 4 cerchi per “apri/chiudi”
Ogni bambino palleggia in slalom attorno ai manichini
Prosegue in palleggio verso i cerchi (apri/chiudi)
Tiro a canestro465

dav

dav