L’allenatore che cura l’autismo con i passaggi di basket scriveva il corriere della sera per commentare il progetto di Marco Calamai che con il suo metodo è riuscito ad integrare e far convivere sullo stesso campo i cosidetti normali con i ragazzi diversamente abili.
Dopo aver presentato il progetto dell’osteopata per i nostri ragazzi , la Veni continua nella sua mission di promuovere valori sportivi sani e per tutti. Per questo è nata una collaborazione con Marco Calamai che mercoledì 18 maggio alle 21,15 al Palaconta verrà ad illustrarci il suo “progetto rivoluzionario”.
Una carriera prestigiosa da allenatore professionista tra Ferrara, Pavia, Reyer Venezia, Firenze, Fortitudo Bologna e Pallacanestro Livorno, più di 300 presenze in panchina, dignitosi contratti e buoni stipendi. Un’avventura aperta. E invece. «E invece sentivo che mi mancava qualcosa. Non insegnavo più, quel basket cominciava ad andarmi stretto, i giocatori ti ascoltavano meno, ascoltavano solo se stessi e i procuratori. Così ho detto basta». Aveva altro da fare, altro da costruire, Marco Calamai.
“Il basket è l’unico sport che tende al cielo e questa è una rivoluzione per chi tende sempre a guardare per terra”
Dirigenti, allenatori, atleti, genitori , amici della Veni, non mancate a questo importante incontro di educazione sportiva Vi aspettiamo numerosissimi !
La direzione