La Veni si appresta ad aprire un nuovo ciclo che ha tutti i presupposti per rivelarsi davvero interessante: in arrivo da Cento infatti ecco coach Gianni Trevisan, autentica istituzione prima da giocatore e poi da allenatore.
Gli esordi da giocatore sono avvenuti in una piccola società in provincia di Vicenza, e da lì una progressione continua: Padova, Udine e Roma in serie B – quando esisteva solo la divisione tra serie A e serie B al livello più alto – dove ha conquistato la promozione in serie A sotto la guida di Valerio Bianchini. Nella massima serie Trevisan ha vestito la maglia di Napoli, per poi vivere esperienze anche a Milano, Bergamo, Udine e Pordenone. E proprio a Pordenone ha concluso la sua “prima carriera”, a 28 anni, per intraprendere quella da allenatore.
Tra gli highlights della carriera impossibile non citare la vittoria degli Europei nella categoria Cadetti (U17 attuale) con la maglia azzurra. Tornando alla carriera da allenatore, dapprima con le giovanili e poi con le squadre senior, Trevisan non si è mai fermato a testimonianza di una simbiosi (più che un amore) con la pallacanestro. Fin dall’inizio a Pordenone sono arrivate le prime finali cadetti e juniores a livello nazionale.

Una lunga progressione lo ha portato alle squadre senior, e anche qui ha assaggiato tutte le categorie serie A compresa (fu prima capo assistente e poi head coach a Verona). Nel ’92 l’approdo a Cento, città e squadra nelle quali ha messo radici (pur allenando anche in altre realtà del territorio quali Argenta e per ben 13 anni a Granarolo, spaziando tra senior e giovanili).
Dopo gli ultimi anni da capo allenatore in DR1 alla Benedetto, senza dimenticare la grandissima esperienza della nazionale over 70), Trevisan approda alla Veni per trasmettere la sua sconfinata esperienza ed un entusiasmo siamo certi ancora intatto. La Veni è pronta ad accoglierlo a sua volta a braccia aperte, quindi in bocca al lupo e benvenuto coach!