Gli Esordienti, migliorano e vincono…….con fatica 39-36

Esordienti contro Monte San Pietro al Palamassumatico – Sabato 17 Febbraio ore 15:30

Buona prova dei nostri ragazzi, in una partita vinta “col fiatone” dopo un inizio con l’handicap, per un primo tempo dominato da una compagine avversaria coriacea e ben organizzata.

Presenza sugli spalti di un accanito gruppo di supporter che incita con vigore la squadra avversaria, in una palestra ben riscaldata. Colpisce negli avversari la presenza di un elemento di notevole statura e talento (ragazza), peraltro molto ben in sintonia con le altre ragazze della sua squadra.

Il primo tempo mostra immediatamente la velocità e la buona intesa degli avversari che, guidati dalla loro “punta di diamante”, riescono ad avvantaggiarsi con schemi riusciti, approfittando di nostre disattenzioni e intercettando nostri passaggi “in affanno”; riusciamo comunque a reagire e a contenere il passivo.Il primo quarto termina con un “preoccupante” 9 a 16.

Nella seconda frazione di gara siamo in grado di meglio rivaleggiare in ragione di quintetto avversario un po’ più alla nostra portata; riusciamo ad essere più produttivi in attacco e in difesa rendiamo la vita più difficile a Monte San Pietro. L’antagonismo in campo sfocia in qualche intervento un po’ troppo “fisico”. Il secondo quarto ci vede sorpassare gli avversari per 24 a 21 con un positivo parziale di 15 a 5.

Nel terzo tempo gli avversari lasciano in campo il quintetto del secondo quarto; questo cambio ci favorisce, i nostri riescono a neutralizzare l’attacco avversario e cercano di creare un “cuscino” di punti in vista di un ultimo quarto a rischio.
Il terzo quarto si chiude sul risultato 33 a 22, con un incoraggiante parziale di 9 a 1.

Ultimo tempo molto combattuto, gli avversari hanno in campo il quintetto più forte, quello che ci ha battuto nel primo quarto; l’agonismo si fa molto acceso, abbiamo difficoltà a contenere la spinta offensiva dei nostri avversari ed in difesa ci facciamo sorprendere dalla loro intesa molto efficace. Cerchiamo di lottare su ogni palla; si verificano molte “palle a due”; in una palla contesa, circa a metà tempo, l’intensità dell’azione fa sì che la giocatrice di punta della squadra avversaria riceva un’involotaria botta al volto, che ne richiede l’uscita dal campo per qualche minuto. Il gioco comunque deve riprendere con il quintetto avversario privo dela loro MVP. Con difficoltà riusciamo a realizzare qualche canestro che ci mantiene in vantaggio fino al termine, su una squadra già tornata ad organico completo. La sirena dell’ultimo quarto vede il tabellone bloccato sul risultato di 39 a 36, con un parziale “in passivo” di 6 a 14.

Ragazzi bravi a crederci e non lasciarsi “sottomettere” dalla “fisicità” che l’incontro ha proposto. Non abbiamo ancora risolto “l’enigma del primo quarto”, ma contro questo avversario sarebbe stato comunque difficile. Dobbiamo migliorare in precisione e rapidità nei passaggi; la partita di ritorno andrà preparata ricordando e analizzando le difficoltà incontrate in questa partita. Forza ragazzi! Forza Veni !!!

Nicola di Edo