ESORDIENTI: bella vittoria a Monte san Pietro

Esordienti contro Monte San Pietro in trasferta – Sabato 5 Maggio ore 16:00

Ottima vittoria dei nostri ragazzi, dalla quale, visto l’andamento, si poteva strappare un risultato ancora più ricco. La squadra avversaria, non era quella che ricordavamo e che ci aveva messo in seria difficoltà nella partita di andata; mancava sicuramente di alcuni elementi “trainanti”, in particolare non c’erano le due ragazze che avevano ben figurato per il loro efficace affiatamento con la giocatrice di punta, oggi peraltro ben neutralizzata dalla nostra difesa nell’unico tempo in cui ha giocato.Sugli spalti è stato il gruppo dei nostri supporter a distinguersi per foga e calore degli applausi nei momenti più intensi dell’incontro.

dav

Impianto accogliente con possibilità di far gustare l’incontro dai corridoi laterali a terrazza e sopraelevati; pomeriggio nuvoloso e umido che in taluni momenti ha prodotto copiosi goccioloni ed anche una breve grandinata che cadendo sul tetto della palestra ha rafforzato il rumoroso tifo rivolto ai nostri ragazzi. Arbitraggio nel complesso equo. Il primo tempo ci vede partire con evidente voglia di ben figurare, e la cosa si concretizza con un’insospettata e progressiva fuga al comando, fin dalle prime battute. Gli avversari cercano di reagire e contrastare, ma rimane questa la frazione in cui producono il parziale migliore, per canestri realizzati. Inaspettatamente sembra venuta meno la buona organizzazione che ricordavamo e temevamo di questa squadra: in più occasioni i raddoppi multipli di marcatura sul nostro attaccante ci hanno spesso
permesso di disporre di un uomo libero da lanciare a canestro, ma purtroppo non ne abbiamo quasi mai approfittato, a dispetto dei ripetuti suggerimenti del coach. Il primo quarto si chiude col risultato di 7 a 10 per i nostri. E’ un buon inizio !Nella seconda frazione di gara, malgrado la presenza della giocatrice di punta, manteniamo il controllo del gioco. Prosegue la fase un po’ confusa di contrasto al nostro attacco, che vede troppi avversari intervenire sullo stesso uomo e disturbarsi a vicenda. Recuperiamo bene ai rimbalzi sfruttando la statura dei nostri “lunghi”
e riusciamo a capitalizzare con corse a canestro veloci e passaggi ben impostati. Il secondo quarto termina col risultato di 12 a 21 con un convincente parziale di 5 a 11 per i nostri. Non male !Nel terzo tempo gli avversari provano a renderci la vita più diffcile; i contrasti si fanno un po’ più duri, alcuni falli producono qualche caduta dolorosa e anche qualche livido. I nostri prevalgono nel possesso di palla e cercano di operare un pressing costante nell’area avversaria, però il nostro attacco risulta molto disturbato
da una difesa più attenta e intraprendente che riesce a limitare i danni; ne consegue un parziale più povero. Il terzo quarto si chiude infatti sul risultato 14 a 25, con un positivo ma “striminzito” parziale di 2 a 4 per i nostri. Bene, abbiamo comunque tenuto !Nell’ultimo tempo, l’uscita per 5 falli di un giocatore, sembra influire sul morale degli avversari; la cosa facilita il compito dei nostri che riescono a dominare con belle e rapide azioni in contrattacco. Negli ultimi 3 minuti di gara, si innesca la giostra dei tiri liberi ad ogni fallo fischiato. Bello il 2 su 2 da “salamino” che uno dei nostri é riuscito ad inanellare. La sirena dell’ultima frazione congela il tabellone sul risultato finale di 16 a 34, con un rassicurante parziale di 2 a 9 per la Veni. Ottimo !Ragazzi bravi a non abbassare la guardia, malgrado la progressiva presa di coscienza che avremo vinto l’incontro. Peccato non essere riusciti a realizzare nelle tante occasioni sprecate; conosciamo il nostro punto debole: la precisone al tiro da sotto canestro, proprio quello che principalmente si affida alla “collaborazione” del tabellone. Bisogna continuare ad affinare la tecnica, per riuscire a realizzare anche nelle poche occasioni che avremo, quando giocheremo contro squadre più preparate e competitive. Non demordete ! Questa partita conferma che avete fatto un bel percorso, migliorando progressivamente nel corso di tutta la stagione in affiatamento e fiduca nei compagni; é così che deve funzionare una Squadra! Forza ragazzi! Forza Veni !!!

dav

NICOLA DI EDO