DR 1: Terza sconfitta di fila, la Veni resta al palo

VENI Basket – Stars Basket Bologna: 65 – 71 (18-16/40-35/53-54)

Veni Basket: Ferraro 17, Reiner 13, Bulgarelli 13, Betti 7, Minelli 6, Minozzi 3, Mariani 3, Mandini 3, Ghirelli, Ramzani, Cresti n.e., Sgarzi n.e. All. Murtas

Stars Basket Bologna: Zagnoni 22, Sandrolini 15, Cantelli 9, Benfenati 5, Musolesi 4, Ruffini 4, Ceccolini 2, Marani, Minardi, Orsini. All. Nannetti

Ancora sconfitta la Veni che resta a 0 punti in questo orribile inizio campionato. Ancora una volta viene pagato a caro prezzo l’ennesimo passaggio a vuoto nella seconda metà della partita, dopo un primo tempo giocato a livello ottimale. Il campionato è ancora lungo ma inizia a pesare mentalmente l’assenza di vittorie in queste prime tre partite, nelle quali la Veni ha sempre gettato alle ortiche la buona prestazione iniziale.

Non ha giovato alla squadra sanpierina neanche l’esordio del giovane argentino Juan Ignacio Reiner che pur mostrando sprazzi di bel gioco e eleganti giocate, non è stato esente da errori come tutta la squadra nella seconda parte dell’incontro. Nel primo quarto, dopo una iniziale parità, Bulgarelli, con un’azione da 2+1 e Ferraro con una tripla, portano in vantaggio la propria squadra, sia pure di un solo punto. A metà quarto due canestri di Reiner, i liberi di Betti e la tripla di Minelli segnano un + 8 a favore Veni, vanificato da un parziale a sfavore di 6-0. Il quarto termina 18-16. Il secondo quarto comincia favorevolmente per i padroni di casa che grazie a Betti e Mariani si portano sul + 6. Timido tentativo di risposta degli Stars ma il momento è favorevole alla Veni che, grazie al preciso e determinato Ferraro, va sul + 8 a 4’50” dall’intervallo lungo. Ed ecco, neanche a parlarne, il solito momento negativo della squadra con errori da sotto che fa sì che gli Stars si riavvicinino ad una sola lunghezza. E’ Bulgarelli che con 2/2 dalla linea della carità e successiva tripla, permette alla sua squadra di andare all’intervallo lungo sul + 5, 40-35.


La seconda parte della partita è senza dubbio favorevole alla Veni che grazie alle entrate vincenti dell’argentino Reiner ed ai punti di Minelli e del solito Bulgarelli raggiunge il massimo vantaggio, 50-37 quando mancano 6’15” alla fine del terzo quarto. Ma quando si spera in una fuga della squadra di casa, arriva l’ennesimo passaggio a vuoto, frutto dei tanti errori al tiro ed alla difesa a zona degli Stars che mette in difficoltà la Veni, che subisce un parziale di 0-10, interrotto da una tripla di Mandini. La striscia negativa continua con errori da sotto, con tiri dall’arco dei tre punti che non entrano e con palle perse banalmente ed il periodo termina con gli ospiti addirittura sopra di 1, 53-54.

Ultima frazione che vede il bravo Ferraro riportare la Veni sul +3, ma il vantaggio dura poco in quanto a 7’53” gli Stars realizzano il sorpasso. La Veni non riesce più a realizzare, fatica anche ad arrivare al tiro e quando lo fa sbaglia, per cui inesorabilmente il gap con gli avversari sale a -1. Ma non tutto è perduto e grazie a due triple consecutive del combattivo Ferraro e dell’ esperto Minozzi si torna in parità 64-64 a poco più di due minuti dal termine. Gli ultimi febbrili secondi registrano una serie di errori della Veni per cui a 30” dalla fine gli ospiti riescono a ottenere un piccolo ma significativo margine 65-68. I ragazzi di coach Murtas ricorrono al fallo sistematico ma la gestione dei secondi finali è favorevole agli ospiti che vincono 65-71. Ed ora la situazione si fa complicata in quanto la Veni è attesa da due trasferte consecutive, Voltone e Pallacanestro Budrio, per poi tornare a giocare al PalaMassumatico il 30 ottobre contro la Despar 4 Torri, squadra attrezzata per il salto di categoria. Sarà necessario dare il massimo e trovare adeguate soluzioni per evitare gli errori commessi in queste prime tre partite ed uscire da questa brutta situazione.
Forza Veni.