VENI Basket – Voltone Basket: 71 – 65 (24-15/42-33/55-40)
Veni Basket: Bulgarelli 18, Betti 16, Minelli 9, Minozzi 8, Ferraro 7, Ghedini 7, Cresti 6, Ramzani, Barbaro, Mariani n.e. All. Murtas
Baket Voltone: Mondini 16, Albanelli 10, Bettini 10, Priori 9, Presti 8, Espa 5, Galvan 5, Bergonzoni 2, Zanellati, Chillo, Messina, Paro. All. Rizzi
Nel nuovo anno si riprende da dove si era finito, con la Veni che allunga la striscia positiva portandola a 4 vittorie consecutive. La squadra era chiamata a vincere dal momento che incrociava una squadra che in classifica occupa una posizione più bassa; la vittoria è effettivamente arrivata, anche se il risultato non era poi così scontato dal momento che la Veni era in formazione rimaneggiata per le assenze di Ghirelli e Mandini e con un Mariani appena guarito e non certo al meglio della condizione, senza dimenticare l’addio definitivo di Reiner, trasferitosi ad altra squadra.
La formazione sanpierina ha giocato “di squadra”, evidenziando ancora una volta un’ottima difesa, apparsa in alcuni scorci dell’incontro quasi impenetrabile. Passando alla cronaca il coach Murtas si affida al quintetto iniziale composto da Ghedini, Ferraro, Bulgarelli, Betti e MInelli. All’inizio la partita si mantiene in equilibrio con un ispirato capitan Ghedini che realizza per due volte da sotto e Betti che fa 2/2 dalla lunetta. E’ Ferraro che con un canestro in entrata con fallo aggiuntivo, porta la Veni al primo vantaggio. Nonostante le due triple avversarie, Minelli, dopo una bella realizzazione di Ferraro in transizione, porta la Veni ad un piccolo vantaggio subito annullato dai determinati avversari. Ultima parte della frazione favorevole alla Veni con Minelli che realizza in entrata, Cresti preciso dalla linea della carità e Giorgio Minozzi autore di 5 punti consecutivi, con tripla finale che fissa il punteggio sul 24-15. Il secondo quarto vede la Veni in affanno in quanto dopo la realizzazione di Ferraro subisce un pesante parziale di 0-11 che porta gli avversari addirittura in vantaggio. Proprio nel momento di difficoltà si accende Dario Bulgarelli che prima impatta il punteggio, poi con una tripla ed un tap-in riporta la Veni ad un vantaggio di +5. I punti di Betti e la seconda tripla di Giorgio Minozzi sono la risposta ad una timida reazione avversaria. Betti poi, con 5 punti consecutivi nel finale, fissa il punteggio all’intervallo lungo sul 42-33.
Alla ripresa la Veni tenta di chiudere i conti grazie a Betti e Minelli. Il timeout avversario non porta alcun effetto tanto che Bulgarelli porta la Veni al massimo vantaggio 51-33 con un parziale di 9-0. I primi punti della ripresa il Voltone li realizza solo a 3’30” dalla fine della terza frazione. Gli ultimi minuti vedono la realizzazione di Bulgarelli e di Cresti a cui il Voltone risponde con l’ennesima tripla di Mondini. Il terzo quarto termina 55-40. Ultima frazione con la Veni che cerca di gestire il vantaggio accumulato. Gli avversari riducono il gap che tuttavia resta in doppia cifra a metà frazione. Minelli realizza 5 punti consecutivi grazie al 2/2 dalla linea della carità e ad una tripla portando la propria squadra sul 62-49 a 4’17” dal termine. E’ poi Dario Bulgarelli a compiere una bella azione con canestro e fallo aggiuntivo, cui si aggiunge anche un tiro libero per un tecnico fischiato ad un giocatore avversario. Quando mancano 3’00” al termine il tabellone dice che la Veni è ancora sul +10, 66-56.
Ultimi minuti con Betti che realizza dalla lunetta così come l’infallibile Bulgarelli che realizza entrambi i tiri liberi assegnati più un tiro libero aggiuntivo per un altro tecnico fischiato agli avversari. Quando manca poco più di un minuto la Veni è in vantaggio 71-58 ormai convinta del successo. Gli ultimi secondi pertanto servono agli avversari per ridurre lo svantaggio che viene riportato sotto la doppia cifra. Termina 71-65.
Prossimo appuntamento lunedì 13 gennaio sempre al PalaMassumatico contro l’ostica formazione di Budrio. Sempre Forza Veni.