UNDER 16 Gold: Sconfitta con qualche rimpianto

International Basket Imola – Veni Basket: 80 – 75 (15-28; 37-44; 57-56)
VENI BASKET: CERESI 8, TUCCI 5, AYACHE, MIOLLI 26, MARIANI 7, RIOLO 9, RAMZANI Y. 3, BOUGHATTAS 17, EL GANA, GOVONI.
Dopo la sconfitta in casa della settimana scorsa, i ragazzi di uno stoico coach Castriota si presentano sul parquet di Imola non certo con i favori del pronostico dovendo incontrare una formazione che occupa stabilmente la parte alta della classifica. Ma i ragazzi della Veni, senza alcun timore reverenziale, hanno giocato una partita di un buon valore tecnico, finendo per perdere a causa di episodi negativi. Nel primo periodo la Veni gioca una partita perfetta. Dopo una serie di sorpassi e controsorpassi con canestri di Miolli, Boughattas, Ceresi e Riolo, i forti avversari tentano una piccola fuga ma per due volte vengono raggiunti da Miolli. La Veni si porta in vantaggio ancora con Riolo, poi è un efficace Miolli a realizzare con una perentoria entrata e con una tripla, costringendo un preoccupato coach avversario a chiamare time-out. Alla ripresa la Veni continua a macinare gioco e prima Mariani, poi Miolli dalla lunetta, portano il vantaggio Veni in doppia cifra. Reazione avversaria annullata da una tripla di Tucci e da un’azione personale di Mariani e il periodo si conclude con il massimo vantaggio Veni a +13. All’inizio del secondo periodo subiamo un pesante parziale per le triple trovate da uno dei giocatori avversari più dotati, forse lasciato colpevolmente libero di tirare dalla linea dei tre punti. La veni risponde solo con Boughattas e Miolli e Imola si porta sul -1. La Veni però è viva e reagisce con veemenza grazie ad una tripla di Mariani, a due azioni corali concluse in modo efficace da Tucci e Ceresi, che però commette il 3° fallo e deve tornare in panchina. Ma la squadra sanpierina non si ferma e con Boughattas e con azione da tre punti di Miolli, raggiunge nuovamente il massimo vantaggio (+13). Prima della conclusione del periodo è costretto ad uscire per infortunio Govoni mentre Imola recupera portandosi a – 5 alla sirena dell’intervallo lungo. Alla ripresa gli avversari aumentano l’aggressività difensiva che la Veni subisce notevolmente. Le triple iniziali di Riolo e di Boughattas non bastano ad arginare il recupero avversario. Miolli, con una gran giocata, mantiene il vantaggio sul + 5, ma nei minuti finali il forcing avversario dà i suoi frutti con una tripla sul suono della sirena che sancisce il sorpasso. Nel quarto periodo la Veni appare stanca anche per le poche rotazioni divenute ancora di meno con l’uscita di scena di Govoni. Gli avversari ne approfittano e piazzano un break, probabilmente decisivo, grazie ad una serie di triple. Miolli continua ad essere una spina nel fianco nella difesa avversaria, penetrando con determinazione ma a metà quarto siamo sotto di 11. Sbagliamo qualche palla e gli avversari si portano inesorabilmente sul + 14, 80-66. Nei minuti finali la Veni ha un’impennata di orgoglio, realizzando un parziale di 9-0, grazie ad una tripla di Ramzani Jr., alla terza tripla di Boughattas che realizza anche un libero e ad un 2/2 di Miolli che dalla linea della carità realizza in totale un superbo 9/10. Al termine il tabellino vede top scorer Gabriele Miolli, autore di un primo tempo molto positivo. In doppia cifra anche Haroun Boughattas, che realizza nel solo quarto periodo 3 triple. Prossima partita ancora in trasferta sabato 17 novembre 2018, alle ore 19:00, contro l’ostica formazione New Flying Balls di Ozzano presso il Palazzetto dello Sport in viale 2 giugno n. 3 ad Ozzano dell’Emilia.
Sempre Forza Veni, forza ragazzi.

By G.M.