UNDER 15: La VENI SI LAUREA CAMPIONE REGIONALE 2017/2018

SBM Basket Modena – VENI BASKET: 51 – 61 (17-8; 36-28; 43-38)

VENI BASKET: CERESI 2, TUCCI 4, AYACHE, MARTINO, MIOLLI 25, MARIANI, RIOLO 1, CASELLA 21, BATTAGLIA, BOUGHATTAS 8, GOVONI.

I ragazzi di coach Gabriele Castriota coronano il sogno di vincere il campionato regionale con numeri da record, chiudendo la loro meravigliosa avventura imbattuti nelle 27 partite giocate. Si gioca nel palazzetto Dorando Pietri di Correggio con una temperatura esageratamente calda. Subito capitan Edo Ceresi realizza il primo canestro dell’incontro ma la squadra soffre gli avversari subendo un pesante parziale di 7-0. La squadra modenese incentra il proprio attacco sul tiro ravvicinato sotto canestro sfruttando nel modo migliore i tre atleti lunghi (alti più di 1,90) contro i quali nulla riescono a fare i nostri pur validi difensori Boughattas e Ceresi. Inoltre, in attacco non si riesce a penetrare e non sembra funzionare il tiro da fuori. Qualcosa arriva da Daniel Casella ma i nostri avversari piazzano un nuovo parziale di 5-0 che fa vacillare la squadra sanpierina. Un canestro di Haroun Boughattas serve a rendere meno pesante il gap che è già di – 9 con soli 8 punti segnati nel periodo. Il secondo periodo comincia con una piccola speranza grazie alla tripla di Casella ma gli avversari non mollano e si portano sul 19-11. Finalmente si accende Gabriele Miolli, che trova il modo di penetrare con determinazione, di mettere un libero e di infilare una tripla, portando la sua squadra sul -2. Il suo merito è anche quello di aver costretto a ricorrere al fallo uno dei lunghi avversari che esce temporaneamente per non gravarsi ulteriormente di falli. Il coach intanto cerca di trovare soluzioni valide per contrastare il gioco sui lunghi di Modena per cui utilizza Riolo e Govoni in alternativa a Casella e Tucci in alternativa a Mariani prima e Miolli poi. Fa ingresso anche Martino per arginare l’altro atleta lungo di Modena. È un momento positivo per la Veni che grazie a Tucci pareggia e immediatamente dopo si porta per la prima volta in vantaggio se si esclude il canestro iniziale, grazie ad una tripla di Haroun Boughattas. La squadra modenese tuttavia è avversario molto valido per cui la reazione non si fa attendere. Ancora una volta i nostri atleti si fanno sorprendere dalle loro soluzioni a centro canestro con palle alte a servire i lunghi che non riusciamo ad anticipare. Gabriele Miolli riporta la squadra a – 1 ma la SBM piazza un terribile parziale che li porta al massimo vantaggio di +12. Alcuni atleti della Veni sembrano rassegnati, non così il coach e l’ostinato Miolli che prima segna un’importante tripla e poi dalla lunetta fa 1 su 2 riportando il gap sotto la doppia cifra precisamente – 8 con cui si va all’intervallo lungo. Nel terzo periodo pare quasi che le squadre si studino; la Veni prova valide alternative in particolare in difesa dove vengono impiegati Omar Ayache ed ancora Martino. Subito Miolli e Casella avvicinano la Veni, ma gli avversari si riportano sul + 8. Gabriele Miolli sigla ancora un libero ma esce per il 3° fallo e fa posto a Battaglia. Govoni si fa sentire in difesa mentre Daniel Casella piazza una tripla molto importante che riporta la Veni a – 5 (43-38 a favore SBM) con cui si chiude la terza frazione. Coach Castriota impartisce alcune soluzioni tecniche mentre i ragazzi vogliono crederci. All’inizio del 4° periodo avviene la svolta grazie ad un immenso Miolli che, nel giro di poco più di un minuto piazza un’entrata vincente, quindi una determinante tripla con cui pareggia i conti per poi recuperare palla e subire un fallo antisportivo. Dalla lunetta mette 1 libero e riporta in vantaggio la sua squadra. L’incontro cambia, ora è la Veni a dominare e la SBM a soffrire. Le azioni in attacco di Modena con i lunghi, grazie alle soluzioni difensive apportate dal coach che vede anche un ottimo Martino affiancare Boughattas e Ceresi nel contrastare efficacemente gli avversari, non danno più i frutti. Arrivano la tripla di Casella, la ripartenza di Tucci con canestro quindi la tripla di Boughattas, infine ancora un canestro di Casella e siamo sul + 10 a 2’24” dalla fine. Riolo va sulla lunetta e mette un libero su due e ci porta sul 57 a 48 a favore Veni. Ma non è finita perché subiamo un canestro avversario poi perdiamo palla per un fallo in attacco fischiato a Casella. Gestisce ancora Miolli che si procura preziosi falli in attacco piazzando un 4/4 dalla linea della carità che mette la parola fine all’incontro. Siamo campioni regionali con una partita vinta in modo straordinario. Le statistiche dicono che Miolli realizza 25 punti ed è top scorer, mentre Daniel Casella è autore di un’ottima prestazione realizzativa con 21 punti. Eroici tutti gli atleti, che hanno dato ognuno il loro prezioso contributo perché questa favola avesse un lieto fine. Grazie ad un professionista serio, appassionato, competente come Gabriele Castriota, un allenatore con la A maiuscola, che “produce” pallacanestro. Grazie all’altro coach Minozzi e, se permettete, un piccolo plauso va anche a chi scrive, Dirigente accompagnatore della squadra che ha ritrovato con questi meravigliosi ragazzi la freschezza delle sue passioni sportive giovanili. Grazie agli appassionati genitori, con cui abbiamo condiviso le emozioni e le gioie che ci hanno regalato i nostri ragazzi nonché momenti di vera umanità straordinari. Ma le parole e le frasi scritte risultano troppo ristrette per esprimere i sentimenti. Un abbraccio a tutti ed un arrivederci a chi ci ha seguito in questi mesi di gioiosa pallacanestro. Sempre Forza Veni.

By G.M.