UNDER 16: La Veni si aggiudica la “bella” contro Budrio

Basket Budrio – Veni Basket: 66 – 69 (23-27; 38-48; 56-64)

VENI BASKET: CERESI, TUCCI, GOZZA, MIOLLI 1, MARIANI, CASELLA, GIOVANNINI 10, GRESIA, BOUGHATTAS, MANDINI 24, RAMZANI 34, GOVONI.

La fase ad orologio porta la Veni ad incontrare per la terza volta in questa stagione la forte compagine di Budrio con i precedenti scontri diretti terminati con una vittoria a testa. I ragazzi di coach Castriota si aggiudicano l’incontro dopo una partita tiratissima, dal risultato incerto fino all’ultimo. Determinanti per l’esito finale sono stati senza alcun dubbio Anas Ramzani e Isacco Mandini, autori insieme di 58 punti su 69 totali. Nel primo periodo le due squadre inizialmente si equivalgono con la Veni che, dopo aver risposto colpo su colpo ai punti avversari, si porta in leggero vantaggio grazie alle due triple di Isacco Mandini. Dopo un break di Anas Ramzani, è ancora Isacco che infila la sua terza tripla, portando la sua squadra a due possessi di vantaggio. Chiude il periodo Ramzani con due entrate vincenti. Tranne un punto di Giovannini, vanno a referto solo i due bravi atleti Veni, con Isacco che con le sue magiche triple ha fatto la differenza. Nel secondo periodo la Veni sembra prendere un vantaggio più concreto grazie alle entrate vincenti di Ramzani. Dopo che Miolli mette dentro un libero, è Mattia Giovannini a realizzare quattro canestri consecutivi grazie ad altrettante entrate effettuate a folle velocità. Si va all’intervallo lungo sopra di 10 punti. Alla ripresa si assiste ad uno show di Anas Ramzani che oltre alle sue solite funamboliche penetrazioni realizza anche lui una bella tripla. Intorno ad Anas la Veni si stringe in una difesa tanto arcigna quanto efficace con Ceresi, Boughattas, Miolli e Gresia pronti a sacrificarsi in un non facile lavoro di contenimento degli avversari. È così che la Veni va sul 55-38 con il massimo vantaggio di + 17. Ma quando la partita sembra volgere a favore dei ragazzi di Gabriele Castriota, qualche errore di troppo fa sì che la squadra avversaria riduca lo svantaggio, per cui il periodo si chiude con la Veni sopra di 8. L’ultimo periodo diventa palpitante con le squadre che, vittime di un comprensibile nervosismo, non riescono a segnare punti. Dopo 4 minuti, infatti, il parziale è di 2-0 per i nostri avversari. Tuttavia, è la Veni a pagare il prezzo più alto di questa strana paura di vincere con numerosi errori da sotto: ne contiamo almeno 5. Il coach cerca di ridare linfa alla squadra, introducendo Govoni e Casella, ma Budrio si fa sotto. Quando sembra che gli avversari possano raggiungere la Veni, Isacco Mandini piazza una tripla che si rivelerà determinante per l’esito finale dell’incontro portando la Veni in vantaggio di 5 punti a 2 minuti dalla fine. I ragazzi della Veni vanno poi a punti solo con due liberi segnati rispettivamente da Giovannini e da Ramzani. Siamo in vantaggio di tre punti ed i nostri avversari perdono palla a 3 secondi dalla fine. Casella attenta alle coronarie dei coach, dei compagni e dei tifosi Veni presenti a Budrio, fornendo un involontario assist ad un avversario che tira sul filo della sirena da tre, fallendo il pareggio e la possibilità di portare la sua squadra ai supplementari. Finisce con la Veni che si porta così al primo posto del girone. Top scorer il solito Anas Ramzani, autore di ben 34 punti, ma miglior giocatore in campo Isacco Mandini che, oltre a siglare 24 punti, ha avuto il merito di infilare le triple in momenti determinanti dell’incontro. Bene Mattia Giovannini che va in doppia cifra. Salutiamo simpaticamente il punticino di Miolli, anche se i “2003” devono essere più determinanti in questi incontri difficili. Prossimo appuntamento della fase ad orologio venerdì 23 febbraio p.v., alle ore 19:00 al PalaMassumatico contro Vis Accademy Persiceto. Vi aspettiamo numerosi per sostenere i nostri ragazzi. Forza Veni.

By G.M.