Veni Basket – Vis Basket Ferrara 60-65
(17-21; 31-38; 46-51)
Tabellino: Brunetti 8, Ballarin 14, Franceschelli 8, Montebugnoli 6, Lipparini 11, Tosi, Zentile 4, Tesini, Saccenti 7, Villani, Pulga 2.
Una bella prestazione, contro un avversario di ottimo livello seppur con alcune assenze tra i titolari, purtroppo non basta per chiudere con un successo la stagione degli Under 20. La Vis conduce con un margine minimo per quasi tutta la partita, ma la Veni è brava a non mollare mai ogni volta che finisce sotto nel punteggio. Con un pizzico di attenzione in più nel finale forse si sarebbe potuto chiudere l’annata con una bella vittoria, ma è andata così. Rimane comunque la soddisfazione per una prova tra le migliori dell’ultimo periodo.
Nel primo tempo si gioca davvero ad alto ritmo, con le squadre che attaccano spesso nei primi secondi dell’azione spingendo molto la palla. I punti di Lipparini prima e di Saccenti poi permettono alla Veni di rimanere sempre a contatto, anche se si va all’intervallo sul -7. I problemi sono soprattutto difensivi, dove si soffrono molto i pick’n’roll e i tagli a canestro avversari. Il secondo quintetto fa meglio dei titolari da questo punto di vista, mettendo grande energia e pressione sulla palla. Purtroppo però mancano quei 2/3 canestri in più che permetterebbero di tornare in parità.
Nel secondo tempo la Veni fa meglio in entrambe le fasi del gioco, con una circolazione di palla che premia spesso la mano di Ballarin (molto ispirato, 4 triple nel secondo tempo) ed in generale risulta più ordinata. Proprio con una tripla di Ballarin arriva addirittura il sorpasso nel quarto quarto, a pochi minuti dalla fine, e quel punto la partita si decide sugli episodi. Come detto è qualche disattenzione difensiva nel momento clou ad essere determinante, con gli avversari bravi ad approfittarne. L’impegno messo in campo da giocatori come Zentile (davvero ottimo nel quarto quarto, soprattutto in difesa) e Brunetti nel finale è comunque un segnale positivo.
Si sperava di chiudere con una vittoria, anche se non era semplice. Coach Maini comunque a fine partita è giustamente soddisfatto della prestazione dei suoi, autori di una partita brillante anche se con qualche errore.