Under 20: pesante sconfitta all’esordio

Veni Basket – Stars Basket         43-74

 

Si sapeva fin dalla vigilia che sarebbe stato un esordio in salita per i ragazzi dell’under 20, alle prese con un campionato nuovo e una rotazione dagli uomini contati (9 giocatori a referto) a causa di tante assenze importanti. Al di là però degli alibi che si possono accampare, e che comunque hanno pesato, è stato l’atteggiamento in campo a lasciare perplessi in più di un’occasione. Bene che una prestazione simile sia arrivata alla prima di campionato, in modo da dare a tutti – dallo staff tecnico in giù – la consapevolezza del livello di questo campionato, molto più alto di quello cui una buona metà del roster è abituato. Senza dubbio è anche l’occasione di fare per tutti un bel bagno di umiltà, come sottolinea giustamente coach Maini a fine partita. Bisogna cambiare registro a partire dagli allenamenti e non abbiamo dubbi che questo accadrà.

Venendo alla partita, dopo un primo quarto equilibrato (16-17 il parziale) in cui i ragazzi hanno risposto colpo su colpo agli avversari, già nel secondo quarto – complice il secondo fallo commesso da un paio di giocatori importanti – la concentrazione e le energie sono venute meno, e gli Stars hanno dilagato chiudendo a +20 (25-45). Il parziale di 28-9 con cui gli ospiti hanno dominato il secondo quarto la dice lunga sul diverso atteggiamento delle due squadre in campo, una sempre aggressiva in difesa e pronta a volare in contropiede mentre l’altra sempre più frettolosa e meno lucida in attacco. Le palle perse ed i tiri forzati della Veni hanno spianato la strada agli avversari.

Nel terzo quarto (perso di soli due punti) i ragazzi entrano in campo con un altro piglio, e di nuovo riescono a tenere testa agli avversari. La scelta di passare a zona dà i suoi frutti, ma dopo qualche errore di troppo al tiro in attacco la Veni perde nuovamente ritmo e gli Stars amministrano senza troppi problemi. L’ultimo quarto è accademia, con gli ospiti che allungano nuovamente e da registrare qualche episodio di nervosismo evitabile da parte dei nostri.

Il -30 finale sul tabellone pesa, ma già questa domenica i ragazzi avranno l’occasione di rifarsi in quel di Ferrara.

Francesco Evangelisti