VENI Basket – Polisportiva G. Masi Casalecchio : 85 – 83 dts (11-12/39-33/63-55/76-76)
Veni Basket: Reiner 42, Bulgarelli 10, Ferraro 8, Ghirelli 8, Minelli 8, Minozzi 6, Mandini 2, Cresti 1, Mariani, Ghedini, Ramzani n.e., Barbaro n.e. All. Murtas
Polisportiva Masi: Versura Jimenez 14, Micco 14, Samoggia 13, Cassanelli Fe. 12, Bragaglia 7, Masina 7, Anesa 5, Cassanelli Fr. 5, Rachelli 4, Ballanti 2, Abagnato. All. Forni
Dopo la vittoria nella partita di recupero della difficile trasferta di Budrio, la Veni sfata il tabù del Palamassumatico aggiudicandosi la prima vittoria casalinga di questo campionato. Sicuramente la squadra è apparsa diversa rispetto alle ultime prestazioni casalinghe, migliorata nella fase difensiva anche se permangono ancora degli inspiegabili passaggi a vuoto che anche in questa partita hanno rischiato di provocare l’ennesimo risultato negativo. La superlativa prestazione di Reiner, che mette a segno un incredibile bottino di 42 punti, ha certamente evitato ancora una delusione per i tifosi di casa, che hanno cosi potuto finalmente gioire nel proprio palazzetto così come hanno potuto gioire gli atleti delle squadre giovanili che il nostro Presidente Dario Dondarini ha presentato ufficialmente nel corso dell’intervallo. Cronaca ricchissima.
Coach Murtas si affida al quintetto iniziale composto da Ghedini, Ghirelli, Reiner, Bulgarelli e Minelli. Inizio ottimo della Veni che con la tripla di Bulgarelli, il canestro di Minelli e la tripla di Reiner si porta subito sull’ 8-0 costringendo il coach avversario al timeout. Alla ripresa del gioco la Veni improvvisamente si smarrisce e complice una ritrovata vitalità in attacco degli avversari, subisce un pesante parziale di 0-12. La tripla nel finale di Minozzi fissa il punteggio del primo quarto sull’11-12. Il secondo quarto vede un iniziale equilibrio con Reiner che realizza due triple intervallate da canestro e fallo con tiro aggiuntivo, mantenendo sempre in vantaggio sia pur minimo la propria squadra. Dopo la realizzazione di Mandini a cui rispondono gli avversari con una tripla, prima Ferraro e successivamente l’inarrestabile Reiner portano in vantaggio la Veni che poi mantiene a distanza gli avversari grazie a Bulgarelli ancora Reiner e Minelli. Una bomba di Minozzi sul suono della sirena fissa il punteggio all’intervallo lungo sul 39-33.
Alla ripresa la Veni deve fare i conti con i falli, frutto anche di una difesa arcigna e pressante; Ghirelli, al 4° fallo, deve uscire momentaneamente mentre la Veni subisce un parziale di 0-7 che riporta sotto Masi. E’ ancora una tripla di Reiner a mantenere la distanza dagli avversari cui segue un bel canestro di Minelli. La tripla di Dario Bulgarelli riporta la propria squadra sul + 9, poi Ferraro e Reiner spingono la Veni al massimo vantaggio di + 12, 58-46 a meno di quattro minuti dalla fine del quarto. La Masi non ci sta e nei minuti finali del quarto recupera, ma Reiner, con altre due
triple e con precisione dalla linea della carità, mantiene la Veni sul + 8, 63-55. Nell’ultimo quarto, la Veni, i cui giocatori hanno attuato per tutto l’incontro una difesa pressante ma molto dispendiosa di energie, va in sofferenza. Gli avversari approffitano della difficoltà della squadra di casa piazzando un importante parziale di 0-7, portandosi in vantaggio. Il solito Reiner ed una tripla di Ghirelli mantengono la Veni sotto di un solo punto. Ma il nostro atleta argentino è deciso e con due triple consecutive nella sua brillante serata porta la Veni sul + 5, 74-69 quando mancano poco meno di 4 minuti alla fine. La Veni mette a segno un canestro con Minelli mantendendo cinque punti di vantaggio ma viene fischiato un fallo a Bulgarelli, il 5°, che, contestualmente, manda fuori dalla competizione l’atleta sanpierino e gli avversari in lunetta.
Purtroppo nei secondi finali la Veni subisce il parziale di 5-0 per cui, sul 76-76, si va al supplementare. E qui si soffre tanto. Reiner realizza i due tiri liberi, gli avversari non sbagliano neanche loro dalla lunetta. Quindi si portano in vantaggio ma una pesante tripla di Ghirelli ci porta al minimo vantaggio. Ancora il giovane Ghirelli realizza in transizione per cui a 2’55” la Veni è in vantaggio 83-80. Anche Minelli esce per 5 falli mentre gli avversari sbagliano entrambi i tiri liberi assegnati: si resta sul + 3. Cresti realizza 1/2 sui liberi ma la tripla avversaria successiva fa sì che il punteggio dica 84-83 a 50” dalla sirena. Reiner si procura fallo e realizza uno dei due liberi a disposizione a 24”, 85-83. Gli utimi secondi sono concitati con errori da entrambe le parti che non modificano il risultato. Arriva così la prima vittoria in casa, molto importante perchè permette alla Veni di abbandonare l’ultimo posto in classifica e di agganciare altre due squadre a quota 6.
C’è ancora tanto da lavorare ma la strada intrapresa nelle ultime due partite sembra quella giusta.
Forza Veni.