Mini Basket e settore giovanile, il bilancio del primo mese!

Quella che è appena cominciata ci auguriamo possa essere poi ricordata come la stagione della vera ripartenza per la nostra società e per il basket in generale. Proprio per questo durante l’estate la società ha ragionato a lungo su come impostare il lavoro a tutti i livelli, dopo gli ottimi risultati raggiunti dalla serie D capace di sfiorare la promozione sul campo che hanno portato ulteriore entusiasmo.

Il punto cruciale stato individuato nel settore giovanile, a partire nello specifico dal mini basket: l’obiettivo di una società come la Veni non può che essere quello di puntare in maniera decisa sul dare una struttura solida alla propria “cantera”, e pertanto abbiamo deciso di rimpolpare il gruppo degli istruttori in modo da dare ai nostri ragazzi le migliori risorse possibili per poter crescere come giovani atleti nella Veni.

Nello specifico lo staff del mini basket è composto da Simona Frabetti (che ha già lavorato e prosegue tuttora nell Veni come istruttrice e preparatore atletico, ed è istruttore nazionale di mini basket) come responsabile tecnico, e da Carlotta Blundo, Andrea Bulgarelli, Elisabetta Ceresi, Emma Brunelli, Chiara Zucchini, Haroun Boughattas e Massimo Monari come istruttori e assistenti. A livello giovanile ci affidiamo al nostro coach della prima squadra, Gabriele Castriota, accanto al quale avranno l’opportunità di crescere come assistenti ragazzi usciti sempre dal nostro settore giovanile come Matteo Magli. Si tratta di assolute garanzie per noi e siamo molto soddisfatti della squadra.

Il primo mese di allenamenti è andato alla grande, ci inorgoglisce l’avere più di 60 mini atleti impegnati nei nostri corsi e continueremo a fare del nostro meglio per garantirgli le migliori condizioni possibili per crescere e soprattutto divertirsi in palestra. L’entusiasmo che abbiamo recepito fin dai primi incontri durante il torneo in piazza ci ha subito lasciato sensazioni positive e siamo contenti di aver cominciato così!

Ovviamente e per l’appunto è solo l’inizio: contiamo di avere tanti mesi importanti e divertenti davanti a noi, senza contare che portiamo avanti anche i nostri progetti “Veni per tutti” (un’istituzione ormai) e Baskin, con le nostre squadre senior già al lavoro e impegnate nei rispettivi campionati. Avanti così e sempre forza Veni!